Un Milan in grande stato di forma si appresta a chiudere il campionato tra le mura amiche contro il Cagliari (di seguito le formazioni ufficiali). Strepitosa la seconda parte di stagione dei rossoneri, imbattuti dopo il lockdown e forti di undici risultati utili consecutivi: l’ultimo ko risale a marzo, quando la squadra di Pioli fu sconfitta dal Genoa a “San Siro” poco prima del lungo stop. Dopo il lockdown, Ibra e compagni viaggiano a ritmo scudetto con una media realizzativa impressionante di tre gol a partita. Il Diavolo chiude questo campionato al sesto posto, e da settembre dovrà affrontare i turni preliminari di Europa League.
Il Cagliari non ha più nulla da chiedere al campionato, ma certamente il risultato finale ha deluso le aspettative. Troppo poco il 13° posto attuale per una squadra che a inizio stagione ha infilato tredici risultati utili di fila piazzandosi ai vertici della classifica. L’arrivo di Walter Zenga al posto di Rolando Maran non è servito granchè a risalire la china, piuttosto a chiudere con ampio anticipo il discorso salvezza. I sardi affrontano il Milan forti del successo prestigioso contro la Juve tre giorni fa, giunto dopo una serie negativa di otto gare senza vittorie.
Arbitra l’incontro Marco Serra della sezione di Torino, assistito da Gori e Cangiano. Quarto uomo Pairetto, mentre al VAR ci sarà Manganiello assistito da Galetto come AVAR.
Milan-Cagliari, le formazioni ufficiali
Nelle fila rossonere, solo due novità rispetto alla trasferta di Genova contro la Samp. Confermata la difesa e la mediana, alle spalle di Ibra cambiano gli esterni: dentro Leao e Castillejo, in panchina Saelemaekers mentre Rebic è squalificato. Indisponibili Musacchio, Conti e Romagnoli.
Nell’undici del Cagliari, mister Zenga cambia tre uomini rispetto alla gara casalinga con la Juve. Confermato il terzetto difensivo, mentre a centrocampo torna Nandez dal 1′ così come Lykogiannis. In attacco c’è Pereiro a far coppia con Simeone. Squalificato Rog, assenti Oliva, Pellegrini, Nainggolan e Joao Pedro.
MILAN (4-2-3-1): 99 G. Donnarumma; 2 Calabria, 24 Kjaer, 46 Gabbia, 19 Hernandez; 79 Kessiè, 4 Bennacer; 7 Castillejo, 10 Calhanoglu, 17 Leao; 21 Ibrahimovic.
PANCHINA: 1 Begovic, 90 A. Donnarumma, 56 Saelemaekers, 43 Duarte, 93 Laxalt, 97 Torrasi, 98 Maldini, 20 Biglia, 39 Paquetà, 5 Bonaventura, 94 Brescianini, 29 Colombo.
ALLENATORE: Stefano Pioli
CAGLIARI (3-5-1-1): 28 Cragno; 40 Walukievicz, 23 Ceppitelli, 15 Klavan; 3 Mattiello, 24 Faragò, 21 Ionita, 18 Nandez, 22 Lykogiannis; 20 Pereiro; 99 Simeone.
PANCHINA: 1 Rafael, 34 Ciocci, 19 Pisacane, 36 Carboni, 37 Gagliano, 14 Birsa, 27 Lombardi, 32 Del Pupo, 25 Marigosu, 35 Ladinetti, 9 Paloschi, 30 Pavoletti.
ALLENATORE: Walter Zenga