Serie A, Milan-Genoa, DIRETTA LIVE (2-1): la spuntano i rossoneri

0

Benvenuti alla diretta live testuale di Milan-Genoa, lunch match valido per la 31° giornata di Serie A. Le due compagini arrivano da risultati diversi e da obiettivi differenti. Per i rossoneri il progetto è il ritorno in Champions League, per il Grifone il programma è la permanenza in campionato, con la conseguente salvezza matematica. L’arbitro designato per la gara è Gianpaolo Calvarese, coadiuvato da Vivenzi e Lo Cicero. Il IV uomo è Abbattista, con Chiffi e Valeriani nei panni di VAR e AVAR. Qui le formazioni ufficiali di Milan-Genoa.

Il Milan occupa il secondo posto in classifica, con 63 punti. Lontani ben 11 lunghezze dalla prima posizione, i rossoneri lottano per rimanere aggrappati al podio, dato che, a 62 punti c’è la Juventus, impegnata nel pomeriggio contro l’Atalanta. La Dea, a sua volta, occupa la quarta posizione in classifica. I rossoneri arrivano da tre risultati utili consecutivi (due vittorie e un pareggio), ma l’assenza di Zlatan Ibrahimovic peserà sicuramente sull’economia della partita. Dovrà essere bravo Pioli a caricare i suoi e interpretare la partita.

Il Genoa, al 13esimo posto in classifica, deve tornare a fare risultato, per allontanarsi definitivamente dalla zona pericolosa. Con 32 punti, conserva un vantaggio di 7 punti sulla terzultima, ovvero il Cagliari, vittorioso nel saturday night contro il Parma. I ragazzi di Ballardini proveranno a strappare almeno un pareggio allo Stadio Giuseppe Meazza di Milano.

Primo tempo Milan-Genoa: DIRETTA LIVE

L’arbitro fischia, si parte con il possesso del Genoa.

Dopo pochi minuti, primo stop, a causa di un colpo su Rebic.

4′ occasione Milan: buona idea di Calhanoglu, tiro strozzato di Theo Hernandez, pallone che termina sul fondo.

Buona trama del Genoa che alza la testa dopo sette minuti, provando a rendersi pericoloso.

10′ fuorigioco Genoa: Mattia Destro si fa pizzicare in offside, occasione sfumata.

13′ GOL MILAN: a segnare è Ante Rebic. Dopo un po’ di rimpalli, batte Perin grazie ad un ottimo tiro di sinistro da fuori area. Al termine di una punizione, la palla è stata spazzata frettolosamente fuori dall’area, in agguato c’era Ante Rebic, in grado di battere Perin con un ottimo colpo da maestro, sfruttando il rimpallo e spedendo il pallone in rete.

16′ calcio d’angolo Genoa: il Grifone prova ad affacciarsi dalle parti di Donnarumma, senza però riuscire a impensierire l’estremo difensore.

18′ occasione Milan: Leao prova a battere Perin, ma trova i guantoni del classe ’92. Non sfruttata l’opportunità in area da parte del Milan.

Ritmi di gioco elevati, con entrambe le squadre che vogliono impostare e provare a sorprendere l’avversaria.

26′ ammonizione Genoa: giallo per Goldaniga, colpevole di un intervento in ritardo su Bennacer.

28′ occasione Genoa: Mattia Destro sfugge alla difesa avversaria, ma viene fermato da una buon parata di Donnarumma, seppur da posizione defilata. Azione sfumata a causa di un intervento irregolare su Kjaer.

31′ occasione Genoa: il Grifone spinge, il tiro di Badelj finisce alto, ma gli uomini di Ballardini ci provano.

33′ occasione Milan: buona trama dei rossoneri, dopo un cross basso di Rebic, spazzato in rimessa laterale da Masiello.

Dopo circa 35 minuti, possesso palla in favore del Milan, 58% contro il 42% del Genoa.

37′ GOL GENOA: bravissimo Mattia Destro a sfruttare gli sviluppi del corner! Anticipo netto e colpo di testa che finisce in rete. Male invece Tomori, che si lascia scappare l’avversario.

40′ occasione Milan: azione un po’ confusa, con i rossoneri che cercano l’assedio, senza però sfruttare i diversi cross da parte di Rebic e Saelemaekers.

Segnalato solo un minuto di recupero.

Si va all’intervallo sul risultato di 1-1 tra Milan-Genoa.

Commento primo tempo

I primi 45 minuti del match tra Milan e Genoa sono stati decisi dalle reti di Ante Rebic e Mattia Destro. Le due squadre hanno cercato di prendere da subito in mano le redini del gioco, alternandosi nelle azioni. Oltre ai gol realizzati, non ci sono state azioni troppo pericolose. Fino ad ora partita corretta e giocata su buoni ritmi, visto che ambedue le compagini hanno l’obiettivo di impostare e costruire il gioco, sfruttando gli errori dell’avversaria.

Serie A, Milan-Genoa, DIRETTA LIVE (2-1): la spuntano i rossoneri

Secondo tempo Milan-Genoa: DIRETTA LIVE

Si riparte con la palla battuta dal Milan.

47′ occasione Milan: Ante Rebic si divora il gol in area piccola, dopo un’ottima cavalcata di Kessie! Tiro calciato alle stelle.

48′ occasione Genoa: colpo di testa di Mattia Destro, parato senza troppi problemi da Donnarumma, ma il Grifone c’è.

Fino ad ora, 10 tiri totali per i rossoneri, ma solo due verso la porta, 4 i tiri complessivi del Genoa, di cui tre nello specchio.

56′ doppia sostituzione Genoa: fuori Ghiglione, dentro Biraschi. Out Destro, al suo posto Pjaca.

57′ occasione Genoa: ottimo impatto sulla gara da parte di Pjaca, che si divincola dall’avversario e, in area, cerca di colpire l’avversario. Il tiro rasoterra si spegne sul fondo, a pochi metri dal palo.

I ritmi di gioco, rispetto alla prima mezz’ora, sono fisiologicamente calati. Per adesso è il Milan che cerca di fare possesso, con gli ospiti che provano a sfruttare il contropiede.

60′ occasione Genoa: Scamacca cerca di sorprendere Donnarumma, ma il suo tentativo – da circa 30 metri – si conclude prevedibilmente sul fondo.

61′ occasione Milan: dagli sviluppi di un corner, Kjaer sfiora il gol del vantaggio!

62′ triplo cambio Milan: fuori Kalulu, Leao e Saelemaekers. Dentro Dalot, Mandzukic e Diaz.

I rossoneri stanno spingendo prepotentemente, mentre gli ospiti tentano di resistere ai colpi avversari e ripartire con Scamacca e Pjaca.

67′ GOL MILAN: gol dei rossoneri! Sfortunato Gianluca Scamacca che causa l’autogol per la propria squadra. Il cross da calcio d’angolo colpisce la sua nuca, con il pallone che supera Perin.

73′ sostituzione Milan: fuori Bennacer, dentro Tonali.

74′ doppia sostituzione Genoa: dentro Shomurodov, fuori Scamacca. In campo anche Pandev, al posto di Cassata.

Possesso nettamente in favore del Milan. Dopo 75 minuti di gioco, ben il 65% del possesso di palla è del Milan, appena il 35% del Genoa.

77′ occasione Genoa: lampo improvviso di Marko Pjaca che, da fermo e da fuori area, cerca di punire Donnarumma. Tiro alto.

Tutti e tre i gol di questa partita sono arrivati grazie a palle inattive, da migliorare dunque la fase difensiva per entrambe le compagini.

83′ sostituzione Genoa: entra Behrami, lascia il campo Strootman. Esauriti i cambi per Ballardini.

85′ occasione Genoa: è successo di tutto, malissimo Donnarumma che si lascia sfuggire il pallone dalle mani, a porta sguarnita tira a botta sicura Masiello, murato dai difensori rossoneri, sulla respinta ci va Behrami, ma con lo stesso risultato. Il Milan ha alzato il muro, prima con Kjaer, poi con Tomori.

88′ sostituzione Milan: fuori Calhanoglu, entra Krunic.

Sono ben otto i calci d’angolo di questo match, quattro per parte.

Segnalati 3 minuti di recupero.

90′ occasione Genoa: dopo la deviazione di un cross, ci prova al volo Masiello, fermato però da Tomori che calcia il pallone in rimessa laterale.

Triplice fischio, la partita finisce 2-1 per il Milan che, vincendo, mantiene il secondo posto.

Commento secondo tempo

Nella ripresa si è assistito ad un match diverso, con il Milan che provava a spingere ed il Genoa un po’ più conservativo. Agli ospiti un punto sarebbe bastato, per tornare a fare risultato e avvicinarsi ai 40 punti, che caratterizzano la salvezza. I rossoneri, però, avevano ben altri piani. La squadra di Stefano Pioli è infatti tornata a vincere a San Siro dopo due mesi, dimostrando grande voglia e spregiudicatezza. Gli ultimi 15 minuti, però, hanno dimostrato limiti e pregi di entrambe le compagini: la poca attenzione alla fase di non possesso da parte del Milan, l’incapacità – anche legata alla sfortuna – di segnare da parte del Genoa. Sfida che si conclude sul risultato di 2-1 per il Milan. Dopo le reti Rebic e Destro, la decide l’autorete di Gianluca Scamacca. Altri tre punti per i rossoneri che si aggiudicano il lunch match, rimanendo al secondo posto in classifica.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui