Il mese di ottobre ha accolto i tifosi con una variegata gamma d’emozioni, grazie ad una lunga lista di goleade nell’ultimo weekend. Dopo una sequela infinita di acquisti, cessioni, prestiti l’assetto che hanno caratterizzato la sessione estiva di calciomercato, è arrivato il momento della prova del 9. Con i primi match è stato possibile comprendere quali negoziazioni siano state previdenti e decisive per l’equilibrio della rosa. Tuttavia oltre le vittorie ad attirare l’attenzione dei tifosi vi sono gli upgrade raggiunti dai calciatori, grazie anche ad una fruttuosa collaborazione col proprio coach. Questo è il caso dell’allenatore del Milan Stefano Pioli, che starebbe elaborando un piano per sfruttare al meglio Luka Romero. Scopriamo insieme di che cosa si tratta.
Milan, l’obiettivo di Pioli: cosa manca a Romero?
Nella fittissima agenda del Diavolo, l’impegno più imminente vede i rossoneri confrontarsi con la Juventus nella splendida cornice dello stadio Giuseppe Meazza. Tale sfida è in programma per domenica 22 ottobre alle 20:45. Si tratta di una partita decisiva in cui il cinquantottenne dovrà far fronte a diverse defezioni. Innanzitutto mancheranno tra i pali sia Mike Maignan che Marco Sportiello, lasciando così posto all’estremo difensore Antonio Mirante. Ad aggiungersi nella lista dei giocatori indisponibili del Milan, c’è anche l’ala destra Samuel Chukwueze. Quest’ultimo ha rimediato, con la maglia della Nazionale nigeriana, una lesione al bicipite femorale della coscia sinistra.
Dunque per Stefano Pioli è arrivato il momento di stabilire, in vista del tête-à-tête con la Vecchia Signora, chi occuperà il tridente d’attacco. A poter sopperire all’emergenza milanista potrebbe essere Luka Romero. Quest’ultimo, alla tenera età di 18 anni, ricoprirebbe il ruolo di vice Pulisic. Si tratterebbe di un’occasione fondamentale per il giocatore argentino, che attualmente ha accumulato soltanto 21’ con la maglia dei meneghini. L’occasione in cui ha preso il posto dell’ex Chelsea è stata la partita contro il Cagliari, tuttavia il suo ingresso è finito piuttosto sottotono. Tuttavia tenendo conto delle sue qualità, tra cui ottima accelerazione e velocità, potrebbe aver un ampio margine di miglioramento.