Al termine del derby perso 0-3 mister Stefano Pioli analizza la sconfitta rimediata dal suo Milan nella stracittadina contro l’Inter:
Milan-Inter, Pioli: “È stata sfortuna, non demerito”
“L’umore è quello che è… Tenevamo a questa partita, per la classifica, per i tifosi, per il club. Volevamo un’altra prestazione, ma è stata una settimana un po’ così. Nei primi minuti l’approccio non è stato buono, abbiamo preso subito gol e abbiamo permesso ai nostri avversari di fare la partita che volevano fare”.
Il tecnico rossonero ha subito incoraggiato i suoi ragazzi nel post-gara: “C’è rimpianto, perché abbiamo reagito bene e abbiamo avuto delle occasioni clamorose per pareggiare. Ci servirà da insegnamento per il futuro. Ho già parlato con la squadra, che è molto giovane. Non dobbiamo dimenticare il nostro percorso, siamo una delle squadre più giovani d’Europa. Oggi abbiamo giocato a calcio, contro una squadra di grande livello. Dobbiamo voltare pagina e pensare subito alla partita di Europa League di giovedì, perché vogliamo andare avanti”.
Pioli sbotta: “Ibra? Non c’era solo lui a testa bassa!”
“Obiettivi? Ci sono 7 squadre forti, anche la qualificazione in Champions è difficile. Non dimentichiamo da dove veniamo, in classifica stiamo lì a lottare e siamo in piena corsa. Ci dispiace per oggi, questa settimana non abbiamo alzato il nostro livello, abbiamo fatto una buona gara e ne serviva una eccezionale. Non ci sentiamo ridimensionati, abbiamo piena consapevolezza delle nostre qualità. Dovremo alzare ancor di più il livello. Oggi abbiamo tentato cose diverse, a livello di costruzione e nell’uscita con gli esterni. In ogni partita, si studiano gli avversari e si prova qualcosa di nuovo. Noi siamo concentrati solo sul campo, la brutta settimana non toglierà serenità al gruppo”.
L’allenatore si sofferma poi sull’umore dei suoi, considerati gli ultimi risultati: “Non solo Ibra ma anche Donnarumma, Romagnoli, Kessie, erano tutti a testa bassa. Abbiamo concesso qualche spazio, ma è andata un po’ così, sull’1-0 abbiamo avuto tre grandi occasioni. Difficoltà con squadre fisiche? L’Inter è brava a difendersi, era giusto attaccare con più uomini. Dovremo lavorare su come abbiamo preso il secondo gol, perché in superiorità numerica ci siamo fatti sorprendere. Al netto delle qualità degli avversari, che sono riconosciute, ma oggi non abbiamo pareggiato per sfortuna e non per demerito”.