Il mese di agosto continua ad appassionare i tifosi con le trattative di calciomercato e i primi match della Serie A 2023/2024. Attraverso prestiti, cessioni, rinnovi e acquisti ogni team ha la possibilità d’essere sempre più competitivo e aumentare le chances di vittoria. Tali contrattazioni lasciano col fiato sospeso intere schiere di supporters, in attesa di sapere se il proprio idolo calcistico rimarrà nella squadra del cuore. A seguire il trend di un frenetico road movie, è la negoziazione che vede Divock Origi nella lista degli esuberi del Milan e sempre più vicino allo Sheffield United. Scopriamo insieme i dettagli delle trattative.
Milan-Origi, le condizioni per raggiungere lo Sheffield United
La sessione estiva del mercato rossonero ha destato molto interesse, sia per le negoziazioni in uscita che in entrata. Per far posto a nuovi inserimenti, i milanesi hanno già stabilito quali sono i calciatori da escludere per il campionato appena iniziato. Tra questi figurerebbe il classe ’95 la cui cessione sembra l’unica strada da percorrere a Milanello. Un ulteriore indizio a confermare l’imminente partenza di Divock Origi, è stata la mancata convocazione all’importantissimo confronto il Bologna e il Diavolo.
Le nuove destinazioni dell’ex Liverpool potrebbe essere due: l’Arabia Saudita e il ritorno in Premier League. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, la prima opzione sarebbe stata scartata dal trentenne belga. Invece la seconda sembra corrispondere ad un preciso desiderio dell’attaccante. Tra i club inglesi a mostrare per prima il proprio interesse è stato il West Ham, sebbene la contrattazione non sia mai passata allo step successivo.
Invece a velocizzare l’allontanamento dell’energico ventottenne dal Milan, sarebbe lo Sheffield United. Quest’ultimo ha molte lacune nel settore offensivo ed è alla ricerca di un giocatore con un variegato background calcistico alle spalle. Inoltre sarebbe già nota la formula prediletta dai The Blades: il prestito oneroso. Per scoprire se la dirigenza milanista risparmierà ben 5.2 milioni lordi di stipendio all’anno, grazie al suo trasferimento, non resta altro che attendere i prossimi aggiornamenti di calciomercato.