Il Milan attende il Parma (di seguito le formazioni ufficiali) per proseguire il filotto vincente dell’ultimo periodo. I rossoneri sono l’unica squadra in Serie A, assieme all’Atalanta, a non aver mai perso dopo il lockdown. Un ottimo momento di forma, come ha confermato anche il pareggio di Napoli nel turno precedente e, prima ancora, la splendida rimonta contro la Juventus. Il ‘Diavolo’, settimo con 50 punti, punta deciso all’Europa League che dista solo due lunghezze. Di fronte, un Parma in cerca di riscatto dopo cinque partite senza vittorie, con quattro ko di fila e il pareggio in extremis rimediato contro il Bologna. La classifica dei ducali è piuttosto tranquilla, al dodicesimo posto con 40 punti.
Nell’undici iniziale, mister Pioli ne cambia tre rispetto alla trasferta di Napoli: confermato il quartetto difensivo, mentre a centrocampo sorpresa Biglia dal 1’ al posto di Bennacer. Sulla trequarti, alle spalle di Ibra, Leao fa rifiatare Rebic e Bonaventura si piazza al centro. Assente Paquetà così come Musacchio e Castillejo. Squalificato Saelemaekers.
Nelle fila del Parma sono cinque i cambi di D’Aversa rispetto alla gara con Bologna: a centrocampo spazio per Grassi e Brugman, in panchina Hernani mentre Scozzarella è fuori per infortunio fino alla fine della stagione. In attacco torna il trio delle meraviglie Cornelius–Kulusevski–Gervinho, fuori Sprocati mentre Kucka è indisponibile.
Fischio d’inizio ore 19,30 allo stadio “Giuseppe Meazza” di Milano. Arbitra l’incontro Massimiliano Irrati della sezione di Pistoia, assistito da Costanzo e Di Vuolo. Quarto uomo Giacomelli, al VAR Nasca, AVAR Carbone.
Milan-Parma, le formazioni ufficiali
MILAN (4-2-3-1): 99 Donnarumma; 12 Conti, 24 Kjaer, 13 Romagnoli, 19 Theo Hernandez; 79 Kessiè, 20 Biglia; 17 Leao, 5 Bonaventura, 10 Calhanoglu; 21 Ibrahimovic.
PANCHINA: 1 Begovic, 90 A. Donnarumma, 2 Calabria, 46 Gabbia, 93 Laxalt, 4 Bennacer, 92 Olzer, 33 Krunic, 18 Rebic, 29 Colombo, 98 D. Maldini, 94 Brescianini
ALLENATORE: Stefano Pioli
PARMA (4-3-3): 1 Sepe; 36 Darmian, 2 Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo; 8 Grassi, 15 15 Brugman, 19 Kurtic; 44 Kulusevski, 11 Cornelius, 27 Gervinho.
PANCHINA: 34 Colombi, 92 Radu, 16 Laurini, 5 Regini, 93 Pezzella, 3 Dermaku, 17 Barillà, 93 Sprocati, 7 Karamoh, 20 Caprari, 9 Inglese, 10 Hernani
ALLENATORE: Roberto D’Aversa