Milan, quattro calciatori in ascesa: gli assi nella manica di Pioli

0

Il mese di settembre non smette d’appassionare i tifosi, anche grazie allo strascico della sessione estiva di calciomercato. Tramite prestiti, acquisti e cessioni il volto delle migliori società è totalmente cambiato, raggiungendo finalmente l’assetto definitivo tanto agognato da sfoggiare all’interno dell’ambito rettangolo verde. Dunque ad attirare l’attenzione dei supporters, vi è anche la preparazione e gli allenamenti mirati dei calciatori per le prime partite della Serie A 2023/2024. A finire nell’occhio del ciclone sono due nuovi arrivati tra le fila del Milan, che potrebbero diventare gli assi nella manica del mister Stefano Pioli. Ma di chi si tratta? Scopriamolo insieme.

Milan, chi sono gli assi nella manica di Pioli?

La società in Via Aldo Rossi sta vivendo un momento particolare, in cui mantenere l’equilibrio trovato in campionato e riprendersi dall’ultima defaillance in Champions League. Le vie da imboccare per il prossimo confronto sono due per il Diavolo: avvalersi di una cerchia ristretta di giocatori o allargare la maglia dei papabili fino alle seconde linee. Ad ottenere la propria chance per ritagliarsi maggior spazio tra i titolari, sarebbero Adli, Chukwueze, Jovic e Okafor.

Il trequartista francese alla sua seconda stagione milanista, ha accumulato soltanto 140’ in campo. Nell’attuale season l’allenatore Stefano Pioli ha deciso di riservare al classe 2000 un posto in regia, in attesa che quest’ultimo sblocchi il definitivo upgrade. Invece per non rendere vano l’esborso di 28 milioni di euro, nell’ultima sessione estiva di calciomercato, l’ala destra nigeriana potrebbe essere adoperata in più occasioni. Infatti dopo aver giocato da titolare nella competizione continentale, potrebbe offrire un provvidente turn over con Leao e Pulisic.

Milan, quattro calciatori in ascesa: gli assi nella manica di Pioli

Tuttavia nell’arsenale del Milan ci sarebbero altri due colpi in canna. Il primo ha fornito il contributo cercato da Milanello, dar man forte a Olivier Giroud. Infatti il venticinquenne serbo ha totalizzato 38’ all’interno dell’ambito rettangolo verde, dopo le sua partecipazione ai match contro l’Hellas Verona e l’Inter. Infine a disposizione del cinquantasettenne emiliano c’è anche l’ex Salisburgo. Quest’ultimo sintetizza perfettamente le doti dell’esterno e della punta centrale, ma non è ancora riuscito ad infiammare i cuori dei tifosi meneghini.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui