Milan-Roma (2-0): analisi tattica e considerazioni

0

Il Milan vince un importante scontro diretto per la zona europea sconfiggendo la Roma per 2-0. Una partita caratterizzata da bassi ritmi anche per il caldo che ha condizionato le due squadre.

Analizziamo tatticamente l’andamento del match.

Pioli riconferma in blocco l’undici che ha vinto a Lecce recuperando anche l’acciaccato Kjaer. Ancora indisponibile Ibrahimovic, in attacco nel 4-2-3-1 Castillejo, Bonaventura, Calhanoglu alle spalle di Rebic.

Fonseca schiera anche lui lo stesso modulo proponendo da titolare Zappacosta, a sinistra Spinazzola preferito a Kolarov; in avanti Kluivert, Pellegrini, Mkhitaryan dietro Dzeko.

Primo tempo: buona Roma nella prima mezzora ma poi il Milan inizia a prendere campo

La Roma comincia bene prendendo il pallino del gioco. Fonseca chiede in fase di possesso palla a Veretout di indietreggiare sulla linea dei difensori formando una difesa a tre, Pellegrini si avvicina a Cristante a centrocampo dando così vita ad un 3-4-2-1.

Questa mossa sembra dettata dal voler sfruttare molto le fasce laterali dando la possibilità a Zappacosta e Spinazzola di spingere sovrapponendosi a Mkhitaryan e Kluivert.

In effetti questa tattica sembra funzionare perchè i giallorossi mettono in difficoltà sulla fasce il Milan ma Romagnoli e Kjaer fanno buona guardia centralmente.

L’unica chance degna di nota capita a Dzeko che però di testa non inquadra la porta di poco sprecando un cross deviato di Kluivert.

Si esaurisce qui però la spinta della Roma perchè la squadra di Pioli inizia a farsi minacciosa. I trequartisti sono più coinvolti nella manovra e solo l’imprecisione di Calhanoglu sull’ottimo cross di Hernandez impedisce ai rossoneri di passare in vantaggio.

Secondo tempo: la Roma crolla fisicamente e il Milan ne approfitta

Milan-Roma (2-0): analisi tattica e considerazioni

Nella ripresa il Milan ha decisamente il controllo del gioco ma senza produrre inizialmente grosse occasioni.

Pioli inserisce presto forze fresche sostituendo Castillejo con Saelemaekers e Bonaventura con Paqueta.

Col passare dei minuti, cala ulteriormente il rendimento della Roma e il Milan sfiora con gol con Calhanoglu e Paqueta ma Mirante si fa trovare pronto.

Al 76′ un brutto errore di Zappacosta permette agli avversari di involarsi verso la porta e a Rebic di portare in vantaggio i suoi.

Finisce sostanzialmente qui la partita perchè neanche le sostituzioni di Fonseca riescono a cambiare l’andamento della partita; anzi nel finale i rossoneri raddoppiano con un rigore di Calhanoglu.

Il Milan tiene vive le speranze europee con questi tre punti. Si tratta della prima vittoria in un scontro diretto quest’anno per la squadra di Pioli.

La Roma invece rischia di veder svanire qui la possibilità di agganciare il quarto posto dell’Atalanta, ultimo valido per la prossima Champions League.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui