Riportiamo le formazioni ufficiali di Milan-Salernitana, sfida valevole per la 26° giornata di Serie A. Dirigerà l’incontro l’arbitro Federico La Penna della sezione di Roma 1, coadiuvato dagli assistenti Zingarelli e Di Monte, e dal quarto uomo Perenzoni. VAR e AVAR saranno rispettivamente Banti e Guida. Calcio d’inizio alle 20:45 a San Siro.
Dopo il pareggio a reti bianche in casa del Tottenham che è valso la qualificazione ai quarti di finale di Champions League a 11 anni dall’ultima volta, il Milan questa sera ospita la Salernitana nella gara che chiude il 26° turno. I rossoneri proveranno subito a tornare al successo approfittando dei passi falsi di Roma e Atalanta, raggiungendo l’Inter in seconda posizione. La sconfitta dell’ultima giornata in casa della Fiorentina non ha avuto ripercussioni sulla partita di mercoledì con gli uomini di Pioli parsi in fiducia e protagonisti di diverse occasioni pericolose. Il Diavolo cercherà di bissare il successo dell’andata firmato da Leao e Tonali.
L’approdo di Paulo Sousa sulla panchina della Salernitana sembra aver ridato linfa vitale ad una squadra spenta e priva di motivazioni. Dopo aver perso al debutto contro la Lazio, l’ex tecnico della Fiorentina ha racimolato 4 punti negli ultimi due incontri battendo nettamente il Monza in casa, e pareggiando sul campo della Sampdoria. A sei punti di vantaggio sulla zona retrocessione, la compagine campana proverà a mettere in difficoltà i padroni di casa tentando di portare a casa almeno un punto.
Milan-Salernitana, le formazioni ufficiali
MILAN (3-4-2-1): Maignan; Kalulu, Thiaw, Tomori; Saelemaekers, Bennacer, Krunic, Theo Hernández; Brahim Díaz, Leao; Giroud.
PANCHINA: Tatarusanu, Mirante, Calabria, Ballo-Touré, Adli, Tonali, Ibrahimovic, Rebic, Kjaer, Florenzi, Origi, Pobega, Vranckx, Gabbia, De Ketelaere.
ALLENATORE: Stefano Pioli.
SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Gyömber, Daniliuc, Pirola; Mazzocchi, Coulibaly, Bohinen, Bradaric; Kastanos, Candreva; Dia.
PANCHINA: Fiorillo, Sepe, Sambia, Bonazzoli, Vilhena, Botheim, Valencia, Crnigoj, Maggiore, Lovato, Nicolussi Caviglia, Piatek.
ALLENATORE: Paulo Sousa.