Milan e Franck Kessié, un nuovo matrimonio che s’ha da fare? Paolo Maldini, dopo aver ufficializzato una lunga serie di colpi, tratta per il rinnovo del centrocampista. Un esito non del tutto scontato.
Milan-Kessié, la capitale importanza nella mediana
Kessié fa parte di quella serie di giocatori rivalutati nell’estate 2020, nel post-lockdown. Arrivato nel 2017, l’anno del faraonico e scoppiettante duo Fassone-Mirabella, non aveva mai convinto appieno. Capace di alternare buone prestazioni ad altre non convincenti, aveva fatto mugugnare più volte i supporter rossoneri. Con l’arrivo di Stefano Pioli in panchina, però, e il cambio di modulo, l’ivoriano diventa vitale. Si dimostra più che adatto in una mediana a due, fungendo da interditore con la licenza di vitali inserimenti in attacco. Oltre a dimostrarsi un cecchino quasi infallibile dal dischetto.
Nel 2020-2021 Kessié si è dimostrato uno degli artefici principali dell’approdo in Champions League. Con ben 37 presenze in Serie A, è stato il rossonero più presente in stagione. 3230 minuti giocati e una percentuale al 88,9 % di passaggi riusciti. 13 gol in totale, di cui 11 su rigore, e 4 assist per i compagni. Dinamismo, corsa, qualità, fisico difficile da spostare e quantità nei recuperi difensivi. È ormai chiaro che Kessié rappresenta il fulcro del centrocampo milanese. Che Maldini non vorrebbe assolutamente perdere.
Un rinnovo spinoso
Il dirigente sa, però, che il tempo scorre e le richieste bussano alla porta. Allo stato attuale delle cose, il contratto andrà in scadenza nel 2022, motivo per cui la società vuole tutelarsi, evitando una perdita a 0 come con Donnarumma e Çalhanoğlu. In principio, la distanza tra le parti era massima, considerando che la richiesta dell’entourage è di 6 milioni. Ora, c’è una distanza un po’ minore da limare: proposto un rinnovo alla cifra richiesta, legata però ad alcuni bonus. Altra questione che rallenta l’operazione è legata alla partecipazione alle Olimpiadi con la Costa d’Avorio, con conseguente mancata partecipazione alla preparazione alla stagione. Si continua a trattare, per avvicinarsi alla fumata bianca il prima possibile. E fare di Kessié un pilastro per la prossima Champions League.