Sergej Milinkovic-Savic non è partito titolare nella sfida della Lazio contro la Salernitana, ma è andato in panchina. Questa scelta di Maurizio Sarri ha destato preoccupazione tra i tifosi e i fantallenatori, che si sono subito allarmati. Nonostante l’assenza del serbo, la Lazio si è imposta per 0-2 all’Arechi, tenendo aperte le speranze per l’accesso alla prossima Champions League.
Milinkovic-Savic in panchina: come sta il centrocampista della Lazio
Il centrocampista serbo è stato colpito dalla notte da una gastroenterite causata da un virus intestinale. Per il giocatore quindi, non si tratta di un problema grave in vista delle prossime partite, anche se di fatto non era schierabile oggi. Il numero 21 potrebbe già tornare a disposizione di Maurizio Sarri per la partita di Conference League in Romania contro il Cluj. I biancocelesti partono dal risultato di vantaggio per 1-0, firmato dal solito Ciro Immobile. Proprio l’ex attaccante di Genoa e Torino è risultato decisivo anche oggi a Salerno.
Ecco chi ha giocato al suo posto
Il sostituto del serbo per Salernitana-Lazio è stato Matias Vecino. La partita dell’uruguaiano è stata sufficiente nonostante non sia mai facile sostituire l’ex centrocampista ex Genk. Questo dettaglio può essere rilevante per tutti i fantallenatori che vogliono tutelarsi acquistando più giocatori in un reparto di una stessa squadra. Il tecnico toscano sembra che voglia puntare proprio sull’ex Inter in caso di assenza di Sergej Milinkovic-Savic. Esperienza e fisicità sono le principali peculiarità che caratterizzano Matias Vecino, che ha una fantamedia di 5,94. Il serbo invece può vantare una fantamedia di 7,12, grazie ai 4 gol e 7 assist messi a segno in 21 presenze in Serie A.
Maurizio Sarri e i fantallenatori hanno quindi ottime possibilità di recuperare Milinkovic-Savic nella sfida dell’Olimpico contro la Sampdoria in programma lunedì 27 febbraio alle 20:45.