Tra gli eroi di quella magica estate, c’è da citare il Mondiale 2006 Buffon, entrato nella storia della nazionale e nel cuore degli italiani. La rubrica in questione vuole far rivivere quei giorni, quei momenti e quegli attimi, in cui tutti noi italiani ci siamo sentiti sul tetto del mondo. Un percorso che vede 24 eroi (23 più l’allenatore) che tratteremo uno per uno, iniziando dalla storia di Gigi Buffon. Ci saranno poi diversi appuntamenti, per ricordare con nostalgia i trascinatori di quella magica estate.
La storia di Gigi Buffon
Nato a Carrara il 28 Gennaio 1978, Gigi Buffon si è ritrovato, all’età di 28 anni, a proteggere la porta dalle insidie degli avversari. Con un grande peso sulle spalle, non ha mai dato segni di incertezza e si è rivelato decisivo in ogni occasione. Inizia così il Mondiale 2006 Buffon, indimenticabile.
Capitano aggiunto, giocatore di estrema maturità e innata classe, insostituibile, capace di guidare la propria difesa e di farsi trovare pronto in tutte le occasioni. In 7 partite disputate Buffon non ne ha saltata nemmeno una, giocando così 630 minuti (regolamentari), senza contare supplementari e calci di rigore.
Un numero che subito salta all’occhio, se si pensa a quel fantastico Mondiale 2006, è quello delle reti subite dal portiere azzurro: solamente 2, tra cui un autogol sfortunato di Zaccardo contro gli USA, unico pareggio dei gironi. L’altra rete subita è arrivata in finale, su rigore, contro Zidane, anche se la Francia ha poi perso sotto il cielo di Berlino.
Nessun italiano potrà mai dimenticare quell’incredibile parata sul colpo di testa, al minuto numero 103, del francese Zidane – poi espulso per una testata su Materazzi – che salvò il risultato e diede ancora più coraggio agli azzurri
Incoscienza, un pizzico di consapevolezza, e tanta voglia di vincere, tre delle caratteristiche che hanno portato Buffon – il numero 1 – e i suoi compagni – e amici – a vincere un Mondiale che li vedeva sfavoriti. Per molti è stata una rivincita personale, per altri il coronamento di una carriera.
Dal Mondiale 2006 al presente: Buffon adesso
Sono passati 14 anni dal Mondiale 2006, ma le emozioni di quelle partite sono impossibili da dimenticare, sia per i tifosi che per i giocatori che vi hanno partecipato, alzando la Coppa davanti a tutti a Berlino, il 9 Luglio di quell’anno.
Nonostante i suoi 42 anni, Gigi Buffon gioca ancora, sempre con la maglia della Juventus -adesso però ha il numero 77 -, dopo aver seguito i bianconeri in Serie B e dopo aver rinunciato alle numerose offerte dai top club europei.
Il numero uno dei numeri uno, in grado di battere ogni record e scriverne di nuovi. Attualmente è il secondo portiere, ma continua ad essere un punto di riferimento per lo spogliatoio e la forza in più durante le partite più complicate.
Di recente ha anche festeggiato i 25 anni dal suo esordio in Serie A, dimostrazione di una carriera a dir poco esemplare.
D’altro canto da un Highlander non ci si può aspettare altro.