L’ottava giornata delle qualificazioni europee ai Mondiali 2022 in Qatar è decisiva per la Germania, che con due turni d’anticipo stacca il pass per la fase finale della competizione. L’Olanda avvicina l’obiettivo, la Russia stacca la Croazia mentre nel gruppo J è bagarre per il secondo posto. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.
Mondiali 2022, le qualificazioni europee: sei gol dell’Olanda, brividi Turchia
Nel gruppo E la Repubblica Ceca vince 0-2 in trasferta contro la Bielorussia e mantiene il secondo posto: decidono le reti di Schick al 22’ e Hlozek al 65’. Il Galles non molla la presa e, dopo il successo esterno per 0-1 contro l’Estonia, continua ad avere gli stessi punti dei cechi (11). I Dragoni hanno però una gara in meno, e dunque si giocano la possibilità di effettuare il sorpasso. A Tallinn il successo dei britannici è firmato da Moore al 12’.
L’Olanda compie un altro passo verso la qualificazione grazie alla netta vittoria per 6-0 su Gibilterra, sempre ultima del gruppo G con 0 punti. Nel primo tempo Depay si prende la scena: prima serve l’assist al 9’ per il vantaggio di Van Dijk, poi si fa parare da Banda un calcio di rigore al 19’ ma due minuti dopo firma il raddoppio. Il fuoriclasse del Barcellona non si ferma qui perché al 48’ cala il tris e la doppietta personale. Pura accademia nella ripresa: gli Orange dilagano con le reti di Dumfries al 48’, Danjuma al 75’ e Malen (secondo assist di Depay) all’86’.
Al secondo posto del girone c’è sempre la Norvegia, che batte 2-0 il Montenegro e mantiene solo due punti di distacco dall’Olanda. Successo degli scandinavi firmato dalla doppietta di Elyounoussi al 29’ e al 96’, gli ospiti chiudono in dieci uomini per l’espulsione di Vesovic al 94’.
Montenegro fuori dai giochi per gli spareggi, mentre per il secondo posto c’è anche la Turchia che vince 1-2 in Lettonia all’ultimo respiro e tallona la Norvegia, distante solo due lunghezze. Baltici in vantaggio al 70’ grazie all’autorete di Demiral, ma gli ospiti ribaltano il punteggio con Dursun al 75’ e il rigore vincente di Yilmaz al 99’.
Pareggio della Croazia: Russia in vetta al gruppo H
Dopo un lungo testa a testa, la Russia riesce a staccarsi dalla Croazia primeggiando in solitaria nel gruppo H dopo la vittoria per 1-2 in Slovenia. Quarta vittoria consecutiva firmata dalle reti di Diveev al 28’ e Dzhikiya al 32’, inutile la rete dell’atalantino Ilicic al 40’.
Mezzo passo falso della Croazia, che pareggia 2-2 in casa contro la Slovacchia e ora è costretta ad inseguire per evitare gli spareggi. Ospiti in vantaggio al 20’ con Schranz, ma cinque minuti più tardi pareggia Kramaric, poi ecco il nuovo vantaggio degli slovacchi con Haraslin al 45’ vanificato dal pareggio croato di Modric al 71’.
Pareggio pirotecnico tra Cipro e Malta, entrambe in coda al gruppo H con 5 punti. Finisce 2-2: vantaggio dei padroni di casa con Papoulis al 9’, pareggia Muscat al 53’ ma Sotiriou riporta avanti i ciprioti all’80’; Malta evita la sconfitta grazie al pareggio in extremis di Degabriele al 98’.
Mondiali 2022, nelle qualificazioni europee la Germania è la prima nazionale a staccare il pass
La Germania è la prima squadra a qualificarsi sul campo ai Mondiali 2022 (il Qatar è già presente di diritto come nazione ospitante). Largo successo dei tedeschi per 0-4 in Macedonia, con tutte le reti nel secondo tempo. Apre Havertz al 50’, poi Werner firma una doppietta al 70’ e al 73’ prima del sigillo finale di Musiala all’83’.
Sorpasso della Romania, che aggancia il secondo posto del gruppo J battendo 1-0 l’Armenia grazie alla rete di Mitrita al 26’. Per gli spareggi sarà bagarre fino all’ultima giornata tra queste due nazionali e la Macedonia, staccata di un solo punto.
Servirà invece un’autentica impresa all’Islanda, che travolge 4-0 il Liechtenstein e non è completamente fuori dai giochi per gli spareggi. Il distacco di cinque punti a due giornate dalla fine, però, sembra difficilmente colmabile. A Reykjavik decidono le reti di Pordason al 19’, la doppietta di Gudmundsson su calcio di rigore al 35’ e al 79’ e il poker finale di Gudjohnsen all’89’.