In vista della prossima competizione mondiale – del 2026 – la FIFA ha pubblicato la lista delle località che saranno terreno di gioco e luogo di grandi sfide. Ecco allora che i Mondiali 2026 vedranno coinvolte ben sedici città ospitanti tra America, Messico e Canada. Località rese note tramite il canale di Twitter. Gli Stati Uniti “vantano” ben undici città, tre per il territorio messicano e due per quello canadese, che completano il quadro delle località ospitanti, partecipando così – attivamente – al prossimo Mondiale. Per la prima volta si assisterà ad una competizione mondiale con 48 concorrenti.
Mondiali 2026, le città ospitanti dell’America
Per quanto riguarda l’America, sono ben undici le città in questione, pronte ad ospitare tifosi da tutto il mondo.
Ecco, di seguito, le località che si ritroveranno ad ospitare partite e tifosi:
- Atlanta
- Boston
- Dallas
- Houston
- Kansas City
- Los Angeles
- Miami
- New York/New Jersey
- Philadelphia
- San Francisco
- Seattle
Tra stadi di livello e tifoserie pronte a sostenere la propria nazione, si prevede una competizione di tutto rispetto, come ogni mondiale.
Your #FIFAWorldCup 2026 Host Cities:
🇺🇸Atlanta
🇺🇸Boston
🇺🇸Dallas
🇲🇽Guadalajara
🇺🇸Houston
🇺🇸Kansas City
🇺🇸Los Angeles
🇲🇽Mexico City
🇺🇸Miami
🇲🇽Monterrey
🇺🇸New York / New Jersey
🇺🇸Philadelphia
🇺🇸San Francisco Bay Area
🇺🇸Seattle
🇨🇦Toronto
🇨🇦Vancouver— FIFA World Cup (@FIFAWorldCup) June 16, 2022
Messico e Canada, città
Per quanto riguarda Messico e Canada si trovano le restati cinque località. Si tratta di Città del Messico, Guadalajara e Monterrey per il territorio messicano, Toronto e Vancouver per quello canadese.
I due paesi così, insieme agli Stati Uniti d’America, vanno a completare il quadro delle nazioni che ospiteranno il prossimo Mondiale nel 2026.