Nella serata delle qualificazioni europee ai Mondiali 2022, Francia e Belgio si aggiungono al gruppo delle squadre già certe del posto in Qatar. Olanda e Norvegia sprecano, si giocheranno tutto nello scontro diretto dell’ultimo turno, mentre la Finlandia si avvicina agli spareggi. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.
Mondiali, qualificazioni europee: poker di Mbappé al Kazakistan
Missione compiuta per la Francia che si aggiudica il primo posto del gruppo D con un turno d’anticipo e vola direttamente in Qatar. Successo senza storia per 8-0 sul Kazakistan, che chiude le qualificazioni all’ultimo posto del girone con 3 punti. Il primo tempo è uno show di Mbappé che mette a segno una tripletta al 6’, al 12’ e al 32’, poi nella ripresa entra in scena Benzema con una doppietta al 55’ e al 59’. Ad allungare il divario nel punteggio ci pensano Rabiot al 75’, Griezmann su calcio di rigore all’84’ e ancora Mbappé all’87’. Poker da urlo del fuoriclasse in forza al PSG che realizza anche un assist. Sugli scudi anche Theo Hernández e Coman con due assist a testa.
Colpo grosso della Finlandia, che vince 1-3 in trasferta contro la Bosnia e sale al secondo posto, superando l’Ucraina di due punti. Nell’ultimo turno, gli scandinavi sfideranno in casa la Francia mentre i gialloblù saranno di scena in Bosnia e saranno costretti a vincere per andare agli spareggi, sempre che la Finlandia non faccia punti contro i transalpini. Nel primo tempo i nordici falliscono un rigore con Pukki al 25’ (parata di Sehic), passano in vantaggio al 29’ con Forss e restano in dieci uomini al 37’ per l’espulsione di Raitala. Al 50’ Lod firma il raddoppio, poi Menalo riapre la partita al 69’ ma quattro minuti più tardi O’Shaughnessy cala il tris definitivo. Con questa sconfitta, la Bosnia è fuori dai giochi anche per la corsa agli spareggi.
Belgio qualificato, il Galles vede gli spareggi
In Qatar ci va anche il Belgio, che batte 3-1 l’Estonia e si assicura il primato nel gruppo E con una giornata d’anticipo. I baltici, invece, chiudono al penultimo posto in classifica e nell’ultimo turno proveranno a fare punti in trasferta contro la Repubblica Ceca per chiudere bene le qualificazioni. I Diavoli Rossi passano in vantaggio all’11’ con Benteke, poi Carrasco firma il raddoppio al 53’ e Sorga riapre la partita al 70’. Ci pensa Thorgan Hazard a chiudere i giochi al 74’.
Il Galles stacca la Repubblica Ceca e vola in solitaria al secondo posto dopo la netta vittoria per 5-1 sulla Bielorussia, che chiude il percorso in queste qualificazioni all’ultimo posto nel gruppo E con tre punti. Protagonista lo juventino Ramsey che mette a segno una doppietta, con il vantaggio al 2’ e il terzo gol al 50’ su calcio di rigore. Nel mezzo raddoppia Williams al 20’, il poker è firmato da Davies al 77’ e la quinta rete da Roberts all’89’. Assist di Wilson per gli ultimi due gol.
I Dragoni sono già certi di andare agli spareggi: se non tramite il secondo posto nelle qualificazioni, attraverso il ripescaggio tra le due migliori nazionali che hanno vinto il girone di Nations League e non si sono qualificate direttamente per i Mondiali né per gli spareggi. Cambia poco anche per i cechi: se il Galles dovesse arrivare secondo nel girone di qualificazione, allora verrebbero ripescati tra le due migliori vincitrici del girone di Nations League (l’altra già certa è l’Austria). In qualsiasi modo vada a finire l’ultima giornata, entrambe le nazionali possono considerarsi qualificate per gli spareggi.
Mondiali, qualificazioni europee: Olanda e Norvegia sprecano, sorride la Turchia
L’Olanda pareggia 2-2 in Montenegro e si complica la vita in vista della qualificazione diretta ai Mondiali. Gli Orange sono primi nel gruppo G con 20 punti ma Turchia e Norvegia inseguono a quota 18 e sognano un clamoroso sorpasso nell’ultimo turno. Sembra tutto facile per la nazionale di Van Gaal che si porta sul doppio vantaggio grazie alla doppietta di Depay al 25’ (su rigore) e al 54’. Nel finale, però, i padroni di casa riportano la sfida in equilibrio con le reti di Vukotic all’82’ e Vujnovic all’86’. Il Montenegro chiude al quarto posto con 12 punti.
Dilaga la Turchia, che batte 6-0 Gibilterra e aggancia la Norvegia a quota 18 punti, superandola al secondo posto per la miglior differenza reti. Partita chiusa già nel primo tempo con il vantaggio di Aktürkoglu all’11’ seguito dalla doppietta di Dervisoglu al 38’ e al 41’. Nella ripresa arrivano anche firme “italiane”, come il poker dell’atalantino Demiral al 65’ e la sesta rete di Müldür (del Sassuolo) all’84’. Il quinto gol è di Dursun all’81’.
Occasione sprecata, invece, per la Norvegia che pareggia 0-0 in casa contro la Lettonia e si complica notevolmente la vita anche per la qualificazione agli spareggi. Nell’ultimo turno, infatti, gli scandinavi affronteranno l’Olanda in trasferta in una gara assolutamente decisiva per entrambe. Nel gruppo G è tutto aperto in chiave qualificazione vista una situazione incerta nelle prime tre posizioni della classifica: Olanda a 20 punti, Turchia e Norvegia a 18 (Mezzelune con +10 di differenza reti, scandinavi con +9).