Italia agli spareggi: è questo il verdetto amaro nella penultima serata delle qualificazioni europee ai Mondiali 2022 in Qatar. Il primo posto è dunque della Svizzera che travolge la Bulgaria, prima sconfitta per la Danimarca mentre l’Inghilterra passeggia a San Marino. Sconfitta ininfluente per la Polonia che va ai playoff di marzo. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.
Qualificazioni europee ai Mondiali 2022: tutto facile per la Svizzera
Si materializza nuovamente lo spettro degli spareggi per l’Italia, che pareggia 0-0 in Irlanda del Nord e chiude il gruppo C al secondo posto con 16 punti. Gara difficile per gli Azzurri che dominano nel primo tempo, ma manca sempre il guizzo vincente e il portiere di casa rischia poco. Ripresa più complicata per la nazionale di Mancini che fa tanto possesso palla ma non riesce ad essere incisiva negli ultimi sedici metri, anzi le occasioni migliori sono per i padroni di casa. Ottimo risultato per i britannici che chiudono in terza posizione con nove punti e, proprio assieme alla Svizzera, sono l’unica squadra che in casa non ha subito gol in queste qualificazioni.
La Svizzera fa il suo dovere e si prende la qualificazione diretta per i Mondiali: 4-0 alla Bulgaria e primo posto nel girone. Tutto facile grazie a un dominio dal primo all’ultimo minuto, ma le reti arrivano soltanto nel secondo tempo: vantaggio di Okafor al 48’ e raddoppio di Vargas al 57’, Itten cala il tris al 72’ mentre il poker è firmato dall’atalantino Freuler al 91’. Gli elvetici tornano a qualificarsi dalla porta principale per il campionato del mondo, l’ultima volta è accaduto nel 2013. In vista del Mondiale in Russia, invece, i rossocrociati nel 2017 hanno battuto agli spareggi l’Irlanda del Nord nel doppio confronto. La Bulgaria chiude al quarto posto del girone con 8 punti.
La Scozia infligge il primo ko alla Danimarca
Alla Danimarca non riesce l’en plein di vittorie in queste qualificazioni: in Scozia arriva una sconfitta per 2-0 nell’ultimo turno del gruppo F. Decidono le reti di Souttar al 35’ e di Adams all’86’. Bel successo dei britannici che erano già qualificati per gli spareggi e chiudono con 23 punti, a quattro lunghezze dalla nazionale danese capolista. Gli scandinavi parteciperanno al Mondiale per la sesta volta, la seconda consecutiva, mentre gli scozzesi sognano la nona partecipazione: l’ultima risale all’edizione 1998.
Nello stesso girone, Israele chiude al terzo posto con 16 punti grazie al successo per 3-2 sulle Isole Faroe al termine di una gara pirotecnica. Doppio vantaggio dei padroni di casa con il rigore vincente di Dabbur al 30’ e il sigillo di Weissman al 58’, poi i nordici riportano la sfida in equilibrio con Vatnhamar al 62’ e Olsen al 72’. Peretz (in forza al Venezia) riporta avanti Israele. Le Isole Faroe chiudono al quarto posto con 4 punti.
Anche l’Austria chiude con una vittoria battendo 4-1 la Moldavia, che conclude le qualificazioni all’ultimo posto con un solo punto. Protagonista Arnautovic che firma il vantaggio al 4’ e segna il terzo gol su calcio di rigore al 55’, nel mezzo il raddoppio di Trimmel al 21’. Nicolaescu riduce le distanze al 60’ ma Ljubicic firma la quarta rete all’83’. I biancorossi chiudono con 16 punti alla pari di Israele, ma al quarto posto per una peggior differenza reti negli scontri diretti. Piazzamento comunque ininfluente: l’Austria parteciperà agli spareggi come una delle due migliori nazionali ripescate dalla Nations League.
Qualificazioni europee ai Mondiali 2022: vincono Albania e Ungheria
Passeggiata a San Marino per l’Inghilterra che si diverte con un netto 0-10. I Tre Leoni chiudono in vetta al gruppo I con 26 punti e certificano la qualificazione diretta ai Mondiali in Qatar. Nel primo tempo gli ospiti sono già avanti di sei reti: apre le danze Maguire al 6’ e il raddoppio arriva grazie a un’autorete di Fabbri, poi si scatena Harry Kane con un poker personale al 27’ (rigore), al 31’, al 39’ (ancora dagli undici metri) e al 42’. Nella ripresa allungano il divario Smith Rowe al 58’, Mings al 69’, il romanista Abraham al 78’ e Saka al 79’. L’Inghilterra parteciperà al campionato del mondo per la settima volta consecutiva, la 16^ in totale.
Sconfitta ininfluente per la Polonia, che perde 1-2 in casa contro l’Ungheria ma era già certa di disputare almeno gli spareggi. Ospiti in vantaggio al 37’ con Schäfer, pareggio di Swiderski al 61’ ma Gazdag regala il successo ai magiari all’80’. Gli ungheresi chiudono al quarto posto del gruppo I con 17 punti, mentre i biancorossi punteranno a qualificarsi per il nono Mondiale della propria storia.
Terzo posto nel girone per l’Albania che batte 1-0 Andorra e chiude a quota 18 punti, a due lunghezze dal secondo posto. Il gol decisivo è di Cekici su calcio di rigore al 73’. La nazionale andorrana chiude al quinto posto con 6 punti, frutto delle due vittorie contro San Marino.