A dividerci dall’inizio della sessione estiva di calciomercato sono meno di 24 ore. Il panorama calcistico tiene il fiato sospeso dei tifosi con le trattative su calciatori e allenatori. A tale assioma non si sottrae assolutamente Jose Mourinho che non lascia la Roma, nemmeno per 96 milioni di euro. Il club che ha lanciato tale paracadute d’oro allo Special One è stato l’Al Ahly. Analizziamo i dettagli dell’offerta al mister giallorosso.
Roma, Mourinho-Al Ahly, questo matrimonio non “s’ha da fare”
Dopo tutti i rumors che vedevano il tecnico sempre più lontano da Trigoria, il tecnico ha stupito tutti un’altra volta. Infatti agli avvocati del sessantenne portoghese era giunta un’offerta per un contratto triennale che gli avrebbe fruttato 32 milioni di euro all’anno. Nonostante il lauto ricompenso offerto dalla società egiziana, Jose Mourinho ha deciso di mantenere fede alla promossa fatta alla Roma.
Nella scacchiera del presidente saudita, Mou avrebbe potuto rivelarsi l’elemento fondamentale dopo la promozione ottenuta dall’undici de Il Cairo. Come quella volta che ha reso possibile il Triplete con l’Inter nel 2010 oppure quando ha condotto i giallorossi a vincere la finale di Conference League nel 2022. I trofei ottenuti dal discussissimo coach sono tanti, ma il suo cuore rimane giallorosso.
Il legame di Mourinho con i tifosi giallorossi
Dopo la stagione 2023/2024, il rapporto tra José Mourinho e i supporters della Magica è diventato sempre più solido. Il rifiuta dell’offerta stellare avanzata dall’Al Ahly sembra quasi una dimostrazione di fedeltà anche per chi, match dopo match, non ha smesso di credere nel progetto romanista.
Questo è stato manifestato ancor più dalle sue parole pronunciate alla fine del match Roma-Spezia: “Io resto qui, non me ne vado. Resto qui per voi”. Dunque non rimane altro che aspettare i prossimi sviluppi di calciomercato per scoprire quale sarà la rosa del prossimo campionato sotto la guida dello Special One.