Mourinho-Roma, è stata finora un’esperienza deludente?

0

La Roma esce dalla sfida contro il Genoa al Ferraris con un dato disarmante: una vittoria, due pareggi e tre sconfitte. Quello che stiamo vivendo è il peggior avvio di stagione nella storia del club capitolino: solo 5 punti alla sesta giornata di campionato e terzultimo posto in classifica. A finire nel mirino dei tifosi della Roma sono la squadra e il proprio allenatore José Mourinho. Lo Special One, che solo due anni fa ha fatto impazzire di gioia la piazza giallorossa si presenta ora, in conferenza stampa, sotto accusa: “Non sono io il problema della Roma”. Eppure, i numeri della sua esperienza nella capitale non sono a suo favore.

Mourinho-Roma, un trionfo europeo non basta?

E’ il maggio 2021 e i Friedkin stanno lanciando una notizia bomba su Roma: José Mourinho sarà il nuovo allenatore del club giallorosso. Lo Special One, chiamato a sostituire Paulo Fonseca, viene indicato come il giusto condottiero per guidare la squadra verso il decisivo salto di qualità. In questi due anni la Roma ne ha indubbiamente guadagnato in termini di esperienza e di appeal per alcuni grandi nomi, ma i risultati continuano a non arrivare.

Mourinho-Roma, è stata finora un'esperienza deludente?

In Italia, con una squadra costruita ad hoc per il suo gioco, lo Special One non riesce mai ad entrare nel vivo della lotta scudetto. Nella sua esperienza a Roma, Mourinho non supera quota 63 punti in campionato. Un dato inferiore alle aspettative e alla soglia raggiunta, nel suo primo anno sulla panchina giallorossa, dal connazionale Fonseca.

In Europa invece, sono ancora presenti nei cuori e nelle menti dei tifosi romanisti, le finali di Budapest e Tirana. Tuttavia, il solo raggiungimento delle fasi finali di Europa League (peraltro unico obiettivo stagionale, dopo l’anticipata mancata qualificazione in Champions) non può e non deve essere vissuto come un traguardo raggiunto. Allo stesso modo, la vittoria della sola Conference League non è un risultato sufficiente per un club e un allenatore di questo calibro.

Le iconiche conferenze post partita, a cui ci ha abituato l’allenatore portoghese, sono spesso condite di polemiche e accuse nei confronti di altri fattori, mancando di una seria analisi della propria proposta di gioco. Con una squadra ed un progetto che voleva riportare lo scudetto a Roma, non è possibile ad oggi parlare di una esperienza positiva di Mourinho sulla panchina giallorossa. In attesa di vedere la risposta sugli spalti del caldo tifo romanista, la Roma è chiamata a dare una svolta alla propria stagione nella sfida di stasera contro il Frosinone. Lo Special One ha bisogno dei 3 punti o potrebbe seriamente essere messo in discussione anche dalla dirigenza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui