Il mese di agosto continua a rappresentare un momento cruciale per lo sport più amato dai tifosi del Bel Paese. Grazie ad un’infinita sequela di acquisti, cessioni, prestiti e rinnovi l’hype per la Serie A 2023/2024 è alle stelle. Molteplici contrattazioni stanno seguendo l’andamento di una soap opera, i cui step talvolta stupiscono e in altri casi lasciano insoddisfatte intere schiere di supporters. Tuttavia, giorno dopo giorno, continuano a diminuire le trattative che si concludono in poco tempo. Uno dei nodi cruciali della sessione estiva di calciomercato del Napoli, è stato il colpo che ha regalato al club partenopeo l’erede di Kim Min-Jae. Per portare a termine tale pratica è stato necessario un esborso pari a 10 milioni di euro. Ma chi è il nuovo acquisto della dirigenza azzurra? Scopriamolo insieme.
Napoli, ecco l’erede di Kim Min-Jae: in arrivo a Castel di Sangro
Il nuovo difensore della società campana è brasiliano e nella precedente season ha giocato con la maglia del Bragantino. Si tratta di Natan Bernardo de Souza, che dopo le visite mediche espletate presso la Villa Stuart, nel corso del pomeriggio dovrebbe raggiungere Castel di Sangro per unirsi alla squadra in ritiro. A legare il promettente ventiduenne e il Napoli sarà un accordo quinquennale con uno stipendio che si aggira intorno ad 1,2 milioni di euro netti all’anno.
Tale negoziazione è avvenuta dopo due accordi sfumati: Ko Itakura deciso a rimanere con il Borussia Mönchengladbach e Kevin Danso che alla fine ha preferito rinnovare con il Lens. Tuttavia a far gola ai napoletani sono state le numerose qualità possedute dall’ex Flamengo. Quest’ultimo infatti si contraddistingue per l’imponente altezza che gli permette di svettare nel gioco areo. Inoltre risulta essere decisivo nell’uno contro uno grazie al suo tempismo e i tiri col piede sinistro sono il suo marchio di fabbrica.
A certificare le sue skills sono le statistiche raggiunte nella scorsa stagione con il Toro Loko: è riuscito a totalizzare 26 presenze e 2.215’ all’interno dell’ambito rettangolo verde. Infine grazie alla sua solidità e continuità nel rendimento, potrebbe rivelarsi l’elemento perfetto per non far rimpiangere il difensore coreano ormai parte integrante del Bayern Monaco.