Napoli-Barcellona, le formazioni ufficiali: c’è Insigne

0

Dopo il pareggio per 1-1 nella partita d’andata, Napoli e Barcellona (di seguito le formazioni ufficiali) si giocano allo stadio “Maradona” il passaggio al prossimo turno di Europa League. Tutto si decide in una notte, una sfida che vale quanto una finale: chi perde è fuori, non c’è spazio per errori debolezze. Il fascino della partita è arricchito dal romanticismo di una parte di storia condivisa da entrambe le piazze. Azzurri e blaugrana si affrontano, infatti, sotto lo sguardo dall’alto dell’idolo Diego Armando Maradona.

Napoli-Barcellona, le formazioni ufficiali: c'è Insigne

L’ultimo confronto in terra partenopea risale all’1-1, firmato Mertens e Griezman, esattamente due anni fa nell’andata degli ottavi di finale di Champions. Prima di passare in rassegna le formazioni ufficiali di Napoli-Barcellona, concentriamoci brevemente sul momento di forma delle due compagini.

I padroni di casa devono riscattare il mezzo passo falso in Sardegna, risolto da Osimhen negli scampoli finali. Il pareggio ha impedito agli uomini di Spalletti di tornare temporaneamente in vetta al campionato a pari punti col Milan. La lista degli indisponibili è piuttosto lunga e farcita di nomi importanti. Mancano 5 uomini, tutti per infortunio: Anguissa, Lobotka, Lozano, Malcuit e Tuanzebe. Rispetto alla formazione della trasferta di Cagliari, il tecnico toscano ritorna all’amato 4-2-3-1 che ha contraddistinto la sua squadra a inizio stagione. Recuperati e mandati in campo subito dal primo minuto, sia Insigne che Osimhen.

Il Barcellona pare invece stia lentamente riprendendosi da una stagione iniziata molto male. I catalani stanno provando ad uscire dall’alto mare, guidati dai neoacquisti Aubameyang, nemico pubblico numero uno per la retroguardia partenopea, e Torres. Anche per la squadra di Xavi, l’elenco degli indisponibili è bello robusto. Non sono schierabili, infatti, ben 8 giocatori. Non rispondono all’appello Balde, Depay, Ezzalzouli, Ansu Fati, Lenglet, Umtiti e Sergi Roberto. L’ex centrocampIsta della nazionale spagnola non rinuncia comunque al suo fidato 4-3-3.

Quaterna arbitrale russa diretta dal quarantaduenne signor Sergei Karasev, coadiuvato dagli assistenti Igor Demeshko e Aleksei Lunev. Quarto uomo il signor Kirill Levnikov. Sala VAR affidata alla coppia olandese Pol van Boekel e il suo assistente Dennis Higler. Calcio d’inizio alle ore 21.00 (CET), diretta disponibile su Sky Sport e DAZN.

Napoli-Barcellona, le formazioni ufficiali

NAPOLI (4-2-3-1): 1 Meret; 22 Di Lorenzo, 13 Rrahmani, 26 Koulibaly, 6 Mario Rui; 8 Fabian Ruiz, 4 Demme; 7 Elmas, 20 Zielinski, 24 Insigne; 9 Osimhen.

PANCHINA: 25 Ospina, 31 Ghoulam, 16 Idasiak, 5 Juan Jesus, 14 Mertens, 33 Ounas, 37 Petagna, 21 Politano, 59 Zanoli.

ALLENATORE: Luciano Spalletti.

BARCELLONA (4-3-3): 1 Ter Stegen; 2 Dest, 4 Araujo, 3 Piqué, 18 Alba; 5 Busquets, 21 F. De Jong, 16 Pedri; 11 Traoré, 25 Aubameyang, 19 Torres.

PANCHINA: 13 Neto, 6 Riqui Puig, 7 Dembelé, 12 Braithwaite, 17 L. De Jong, 22 Mingueza, 24 Eric, 28 Nico, 30 Gavi, Arnau Tenas.

ALLENATORE: Xavi Hernandez.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui