Nella serrata e appassionante corsa per un posto in Champions League c’è anche il Napoli, che nella sfida odierna contro il Cagliari vuole mantenere il terzo posto attuale (di seguito le formazioni ufficiali). I partenopei sono reduci da un ottimo periodo di forma, con tre vittorie nelle ultime quattro partite contro Sampdoria, Lazio e Torino. Nelle ultime undici partite i campani hanno perso solo una volta nel recupero della sfida di andata contro la Juventus.
Tra i diversi numeri positivi, gli Azzurri vantano fino ad ora il secondo numero di vittorie in questo campionato (21, avanti c’è l’Inter con 24) e il secondo miglior attacco con 73 gol realizzati, alle spalle dell’Atalanta con 78. Quello odierno è il 70° confronto in Serie A tra il Napoli e i sardi, la 35esima sfida in casa azzurra. Il bilancio a domicilio dei partenopei è di 20 vittorie dei padroni di casa, 9 pareggi e 5 successi ospiti.
Obiettivo diverso invece per il Cagliari, che lotterà fino alla fine per la salvezza. Attualmente i rossoblu sono quartultimi a pari punti con Benevento (terzultimo) e Torino. Con Parma e Crotone ormai quasi in B, la corsa per non aggiungersi alle retrocesse resta apertissima e coinvolge diverse squadre. Lo stato di forma della squadra di Semplici è nettamente migliorato nelle ultime uscite. I sardi sono reduci infatti da tre vittorie consecutive contro Parma, Udinese e Roma: l’ultima volta in cui il Cagliari ha ottenuto più successi consecutivi in Serie A è stata nell’ottobre 2012 (quattro). L’ultima vittoria dei rossoblu a Napoli è del 2019, l’ultimo pareggio invece risale al 2014.
Arbitra l’incontro Michael Fabbri della sezione di Ravenna, assistenti Valeriani e Lecconi; quarto uomo Di Martino, al VAR Mazzoleni e assistente VAR Giallatini. Fischio d’inizio ore 15,00 allo stadio “Diego Armando Maradona” di Napoli.
Napoli-Cagliari, le formazioni ufficiali
NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Hysaj; Fabian Ruiz, Demme; Lozano, Zielinski, Insigne; Osimhen.
PANCHINA: Contini, Idasiak, Maksimovic, Rrahmani, Mario Rui, Zedadka, Elmas, Politano, Bakayoko, Mertens, Petagna, Cioffi.
ALLENATORE: Gennaro Gattuso.
CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Ceppitelli, Godin, Carboni; Zappa, Nandez, Duncan, Deiola, Lykogiannis; Nainggolan; Pavoletti.
PANCHINA: Vicario, Aresti, Tripaldelli, Klavan, Calabresi, Walukiewicz, Rugani, Asamoah, Cerri, João Pedro, Tramoni, Simeone.
ALLENATORE: Leonardo Semplici.