La stagione 2022/2023 di Serie A è ormai giunta al suo giro di boa, e con essa anche il calciomercato del Napoli e relativi consigli per il fantacalcio sono sempre più chiari e definiti. La redazione di 11contro11, pertanto, analizza la situazione squadra per squadra.
I campani allenati da Luciano Spalletti stanno conducendo davanti a tutte con un buon margine di vantaggio, ma la paura di un calo fisico e mentale incombe. Fattori, questi, che rischierebbero di compromettere il sogno di una compagine ambiziosa come quella partenopea, che sicuramente punterà a consolidare la propria posizione, provando a centrare un sogno che manca dall’ormai lontano 1990. Senza ovviamente disdegnare l’idea di continuare a far bene in Europa e in Coppa Italia.
Fantacalcio Napoli, gli acquisti del calciomercato
Acquisti: Bereszynski (d, Sampdoria), Gollini (p, Fiorentina).
Fantacalcio Napoli, le cessioni del calciomercato
Cessioni: Zanoli (d, Sampdoria), Sirigu (p, Fiorentina).
La probabile formazione
In attesa di possibili nuovi innesti, Luciano Spalletti continuerà ad insistere col 4-3-3 che gli sta dando tante soddisfazioni. In difesa spazio alla rivelazione Kim Min-jae affiancato da Amir Rrahmani. Ai lati di Victor Osimhen agiranno il georgiano Khvicha Kvaratskhelia, pronto a dare continuità alle ottime prestazioni di inizio stagione, e Hirving Lozano. Nella cerniera di centrocampo Stanislav Lobotka forma insieme ad André Anguissa una diga di quantità e qualità difficile da affrontare per tutti, alla quale si aggiunge l’imprevedibilità di Piotr Zielinski.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Kim, Rrahmani, Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia.
Consigli fantacalcio Napoli: giocatori da prendere all’asta
- Rui: pur incombendo la forte concorrenza del neo-acquisto Olivera, il terzino portoghese ha sempre dimostrato grande dedizione alla causa azzurra e anche in ottica assist potrebbe riservare piacevoli sorprese.
- Kvaratskhelia: chiamato a raccogliere la pesante eredità di Lorenzo Insigne, il fantasista ex Dinamo Batum sta dimostrando di avere personalità e ottime giocate. La Serie A, e i fantallenatori, devono continuare a insistere su di lui.
- Osimhen: l’attaccante nigeriano sta continuando a mostrare di avere giocate e numeri da bomber internazionale, salendo in cima alla classifica cannonieri della Serie A. Se la sorte gli eviterà nuovi infortuni, questo può essere l’anno buono per spiccare definitivamente il volo.
Consigli fantacalcio Napoli: giocatori da evitare all’asta
- Meret: pur essendo cresciuto tantissimo rispetto alle ultime sfortunate stagioni, l’estremo difensore non rappresenta un elemento che possa fare la differenza, soprattutto in ottica bonus. Pur non essendo assolutamente da scartare, sicuramente non è da considerarsi una prima scelta.
- Lobotka: uomo d’ordine e a tutto campo, il centrocampista slovacco si è preso di prepotenza la titolarità nella squadra di Spalletti. Unico neo, tuttavia, la poca propensione ai bonus, che inducono a investire necessariamente, in altri elementi.
- Lozano: l’ala destra messicana ha fatto registrare una vistosa decrescita in ottica bonus. Dopo i 5 gol e 6 assist della scorsa stagione, quest’anno è a quota 3 sia per i primi che per i secondi. Numeri sempre buoni, ma che non ne fanno una prima scelta per l’attacco.
Tiratori calci piazzati
- Rigori: Osimehn, Kvaratskhelia, Lozano.
- Punizioni: Rui, Kvaratskhelia, Politano.
- Calci d’angolo: Rui, Zielinski, Kvaratskhelia.
ATTENZIONE: l’articolo sarà in continuo aggiornamento per l’intera sessione invernale di calciomercato.