Napoli, che batosta per Spalletti: si ferma Victor Osimhen

0

All’ombra del Vesuvio, quando tutto sembrava andar per il meglio, ecco che si abbatte con tutta la sua forza il vento della sventura. Sfortuna che colpisce proprio uno degli uomini chiave di questa stagione, diventato vero e proprio trascinatore dei partenopei a suon di reti. Ancora una volta, le nazionali presentano ai club un conto salato da pagare. Dopo lo stop di Calhanoglu con la Turchia, anche il bomber nigeriano è stato costretto ad alzare bandiera bianca al rientro dalla nazionale. Lo stop di Victor Osimhen rappresenta una nota particolarmente dolente per il Napoli di Spalletti, che sarà privo del suo bomber per un periodo che oscilla dalle due alle tre settimane. Un periodo fondamentale, e forse, il più importante della storia del club azzurro, che mai prima d’ora aveva raggiunto i quarti di finale di Champions League.

Napoli, l’infortunio di Victor Osimhen: le ultime sulle sue condizioni del bomber di Spalletti

Ecco il comunicato ufficiale della società azzurra che getta luce sull’entità dell’infortunio patito dall’attaccante nigeriano: Osimhen, dal rientro con la Nazionale, accusando un fastidio all’adduttore sinistro, è stato sottoposto ad accertamenti che hanno evidenziato una lesione distrattiva. Le sue condizioni verranno valutate la prossima settimana”.

Napoli, che batosta per Spalletti: si ferma Victor Osimhen

Come anticipato, dunque, si tratta di un infortunio muscolare abbastanza serio. Naturalmente, l’ex attaccante del Lille sarà costretto a saltare il prossimo match di campionato proprio contro i rossoneri. Inoltre, il classe ’98, con ogni probabilità, dovrebbe dichiarare forfait anche per il successivo match al Via del mare contro il Lecce. Difficile, almeno secondo quanto scrive la Gazzetta, rivederlo in campo già in occasione del quarto di finale d’andata a San Siro contro il Milan.

Le scelte di Spalletti senza Osimhen: spazio a Simeone

Una brutta batosta, dunque, resa ancor più drammatica in considerazione del momento, uno dei più significativi di questa fantastica stagione degli azzurri. In sua assenza, Spalletti dovrà giocoforza affidarsi alla voglia di riscatto di Giovanni Simeone. Nonostante il suo ruolo da comprimario, il Cholito ha dimostrato di saper incidere anche avendo pochissimo minutaggio a disposizione. Ne sa qualcosa proprio il Milan che nella gara di andata fu punito proprio dall’ex Hellas.

Napoli, che batosta per Spalletti: si ferma Victor Osimhen

Un’altra alternativa potrebbe essere rappresentata da Giacomo Raspdori, ormai sul punto di rientrare tra i convocati dopo il lungo stop che l’ha tenuto fuori per più di un mese. Difficile, però, immaginare che Spalletti possa lanciarlo subito da titolare e in posizione di punta nel suo consueto 4-3-3. Il tecnico di Certaldo, infatti, raramente ha schierato l’ex Sassuolo come vice Osimhen, dimostrando di vederlo più come trequartista o ala offensiva.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui