Tra poco meno di un’ora, il Napoli scenderà in campo contro l’Eintracht Francoforte per compiere un’impresa che sarebbe di portata storica per i partenopei: raggiungere i quarti di finale di Uefa Champions League (di seguito sono riportate le formazioni ufficiali della sfida). Il fischio d’inizio è previsto per le ore 21:00 allo stadio “Maradona” di Napoli, con la diretta della sfida che sarà visibile in esclusiva su Prime Video. Per superare gli ottavi di finale, agli azzurri basterà una sconfitta con al massimo un gol di scarto o un risultato migliore. All’andata, infatti, la squadra di Spalletti ha superato quella di Glasner per 2-0 (reti di Osimhen e Di Lorenzo). L’unico altro precedente giocato in Campania fra il Napoli e l’Eintracht Francoforte risale al ritorno degli ottavi di finale della Coppa Uefa 1994/95, che terminò 0-1 in favore dei tedeschi. Esso decretò l’eliminazione dei partenopei dalla competizione, dato che il risultato dell’andata era stato il medesimo (1-0). Anche nella Coppa delle Alpi del 1969 gli azzurri furono sconfitti dalle Aquile (2-1).
Dopo la battuta d’arresto contro la Lazio (0-1), il Napoli ha ritrovato all’ultima giornata la vittoria in campionato contro l’Atalanta (2-0). Si è trattato del 22º successo in questa stagione di Serie A per gli azzurri, che, oltre alla partita con i biancocelesti, hanno perso fin qui solamente quella in casa dell’Inter (1-0) dall’inizio della competizione. Al momento, il vantaggio del Napoli sui nerazzurri secondi in classifica è di ben 18 punti. Trionfale è stato anche il percorso in Champions League dei campani, che hanno dominato il proprio girone vincendo 5 partite su 6 e arrendendosi solo al Liverpool ad “Anfield” (2-0). L’unica pecca della stagione del Napoli finora è stata la prematura eliminazione dalla Coppa Italia per mano della Cremonese (2-2; 4-5 d.c.r.).
L’Eintracht Francoforte non trova la vittoria dal 18 febbraio scorso, quando riuscì ad imporsi in campionato tra le mura domestiche contro il Werder Brema (2-0). In seguito, oltre alla sconfitta subita per mano del Napoli (0-2), è arrivata anche quella patita in Bundesliga in casa del RB Lipsia (2-1), e poi 2 pareggi maturati con Wolfsburg (2-2) e Stoccarda (1-1). In classifica, l’Eintracht occupa al momento con 40 punti la 6ª posizione, che gli varrebbe la qualificazione alla prossima Conference League. Tuttavia, ben 3 squadre (RB Lipsia, Union Berlino e Friburgo) hanno solo 5 punti in più rispetto al club di Francoforte. Inoltre, la squadra di Glasner è ancora in corsa per la DFB Pokal, dove affronterà, ai quarti di finale, proprio l’Union Berlino.
A dirigere la gara sarà l’inglese Anthony Taylor. Ad assisterlo ci saranno Beswick e Betts, mentre quarto uomo a bordo campo sarà Jones. VAR e AVAR gli olandesi van Boekel e Manschot.
Napoli-Eintracht Francoforte, le formazioni ufficiali
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mário Rui; Anguissa, Lobotka, Zieliński; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia.
PANCHINA: Gollini, Idasiak, Østigård, M. Olivera, Bereszyński, Ndombele, Elmas, Gaetano, Lozano, G. Simeone.
ALLENATORE: Luciano Spalletti.
EINTRACHT FRANCOFORTE (3-4-2-1): Trapp; Tuta, N’Dicka, C. Lenz; A. Buta, Sow, Rode, Knauff; Götze, Kamada; Borré.
PANCHINA: Ramaj, Horz, Smolčić, A. Touré, Jakić, Hasebe, Chandler, P. Max, Alario, Alidou.
ALLENATORE: Oliver Glasner.