Il mese di settembre sta ormai per concludersi, lasciando posto ad un nuovo mese ricco di sorprese ed emozioni per gli appassionati di calcio. Solitamente a catturare l’attenzione dei tifosi sono le gesta dei protagonisti dell’ambito rettangolo verde. Tuttavia sotto la lente d’ingrandimento vi sono anche gli affari extra calcistici, che intaccano il budget della società e tutte le relative pratiche. In merito a finire sotto i riflettori, sarebbe il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis indagato per falso in bilancio. A smuovere le acque sarebbero state le presunte plusvalenze fittizie dichiarate in occasione dell’acquisto di Victor Osimhen. Scopriamo insieme maggiori dettagli su tale spinosa questione.
Napoli, De Laurentiis indagato: i dettagli
L’accusa nei confronti del patron romano è stata mossa a seguito la trasmissione degli atti, da parte dei pm partenopei. L’operazione “incriminante” riguarderebbe proprio la punta centrale nigeriana, la cui acquisizione è avvenuta nel 2020. La tappa di provenienza era il Lille e per portare a termine la trattativa è stato sborsata una cifra pari a 71 milioni di euro, di cui 50 sono stati spalmati grazie ai cartellini di quattro ex del Napoli.
Si trattava dell’estremo difensore Orestis Karnezis e tre pupilli del vivaio napoletano: Liguori, Manzi e Palmieri. Ad occuparsi di tale transazione è stato anche il New York Times, nelle quali pagine è stato dichiarato quanto segue: “Cedendo i quattro giocatori minori al Lille e inserendoli nell’affare Osimhen, il Napoli è stato in grado di mostrare i 20,1 milioni di euro come un guadagno di milioni sui suoi libri contabili, una pratica nota come plusvalenza, che nelle ultime stagioni è diventata comune nelle trattative di trasferimento”.
Tuttavia, secondo quanto riportato da Tuttosport, a destare sospetti sarebbe stata anche la contrattazione che ha visto protagonista Carlos Vinicius. L’attaccante brasiliano è diventato un nuovo elemento del club campano nel 2018, per poi essere ceduto l’anno successivo. In seguito il classe ’95, senza aver mai esordito in Serie A, è stato aggiunto alla rosa del Benfica per 17 milioni di euro.