Da alcuni minuti sono state rese note le formazioni ufficiali del big match della 20ª giornata di Serie A fra Napoli e Roma. La gara comincerà alle 20:45 al “Maradona” di Napoli e sarà visibile in streaming su DAZN e in TV su ZONA DAZN di Sky. Sono 75 i precedenti di Serie A in Campania fra le due squadre, con il bilancio complessivo che sorride ai padroni di casa. Gli azzurri hanno infatti vinto 33 sfide a fronte delle 19 affermazioni giallorosse e di 19 pareggi. La scorsa stagione, il match si è concluso con il risultato di 1-1 (gol di Insigne su rigore e pareggio al 90’+1 di El Shaarawy). Nella gara di andata di quest’anno all’“Olimpico” di Roma, invece, è stata decisiva la rete di Osimhen per lo 0-1 finale.
Il Napoli si presenta alla sfida come dominatore indiscusso del campionato. Finora solo 2 pareggi (0-0 con la Fiorentina e 1-1 con il Lecce) e 1 sconfitta (0-1 per mano dell’Inter) macchiano il percorso netto degli azzurri, che in tutte le altre partite di Serie A hanno ottenuto solamente vittorie, portandosi così a +10 sui nerazzurri secondi (che però hanno una partita in più). Dalla ripresa del campionato dopo la sosta per il Mondiale, i campani hanno ripreso il discorso interrotto a novembre, e, se si escludono il k.o. già menzionato con l’Inter e la sorprendente eliminazione dalla Coppa Italia ad opera della Cremonese (2-2; 6-7 d.c.r.), hanno vinto tutte le altre partite (0-2 contro la Sampdoria, 5-1 contro la Juventus e 0-2 in casa della Salernitana). In Champions League, l’avversario degli azzurri agli ottavi di finale sarà l’Eintracht Francoforte.
Positiva anche la ripresa dopo la sosta della Roma di José Mourinho. I giallorossi, infatti, hanno vinto sia in Serie A (1-0 contro il Bologna, 2-0 contro la Fiorentina e 0-2 in casa dello Spezia) che in Coppa Italia (1-0 contro il Genoa), pareggiando solo la gara di campionato con il Milan (2-2). Il 4º posto, utile per la qualificazione in Champions League, ad oggi è a una sola lunghezza di distanza, ed è occupato dall’Atalanta (che ha una gara in più). Il cammino nell’Europa League 2022/23 della Roma vedrà la Lupa impegnata nello spareggio contro il RB Salisburgo, mentre in Coppa Italia l’avversario della Roma ai quarti sarà la Cremonese.
A dirigere la gara sarà il Sig. Orsato della sezione di Schio. Ad assisterlo ci saranno Tegoni e Baccini, mentre quarto uomo a bordo campo sarà Rapuano. VAR e AVAR Di Paolo e Maggioni.
Napoli-Roma, le formazioni ufficiali
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mário Rui; Zambo Anguissa, Lobotka, Zieliński; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia.
PANCHINA: Gollini, Marfella, Østigård, Juan Jesus, Bereszyński, M. Olivera, Demme, Gaetano, Ndombele, Zedadka, Zerbin, Politano, Elmas, Raspadori, G. Simeone.
ALLENATORE: Luciano Spalletti.
ROMA (3-4-2-1): Rui Patrício; G. Mancini, Smalling, Ibañez; Zalewski, Cristante, Matić, Spinazzola; Lo. Pellegrini, Dybala; Abraham.
PANCHINA: Svilar, Boer, El Shaarawy, Kumbulla, Viña, Camara, Tahirovic, Volpato, Bove, Belotti, Solbakken.
ALLENATORE: José Mourinho.