Il mese di agosto è ormai agli sgoccioli, ma continua a sorprendere i tifosi dello sport più amato dal Bel Paese col calciomercato. Infatti tramite rinnovi, prestiti e acquisti stanno avendo luogo gli ultimi ritocchi in vista dei prossimi match della Serie A 2023/2024. I nomi altisonanti di quest’infuocata sessione estiva sono tanti che, con trattative irte di ostacoli o negoziazioni lampo, raggiungono il definitivo salto di qualità in un altro team o diventano la colonna portante della propria società. Uno dei nomi in uscita dal Celta Vigo, è il centrale Gabri Veiga strappato dal Napoli da un club dell’Arabia Saudita. Ma per quale squadra il classe 2002 ha messo da parte i Campioni d’Italia? Scopriamolo insieme.
Veiga sceglie l’Arabia Saudita: cosa non ha funzionato col Napoli?
Con l’inizio del campionato, il susseguirsi delle pratiche di mercato subisce una brusca accelerata. Ad affrettarsi è stata proprio l’Al-Ahli che accordandosi con l’ormai ex pupillo dei Los Olivicos, è riuscito a beffare il Napoli in extremis. Quest’ultimo aveva adocchiato il classe 2002 da settimane e con un’offerta faraonica è riuscito ad attirarlo tra le proprie fila. Infatti, secondo quanto riportato da Il Corriere dello Sport, il paracadute d’oro caduto ai piedi di Gabri Veiga s’aggira intorno ai 12,5 milioni di euro all’anno.
Tale cifra faraonica stride decisamente col guadagnare “soltanto” 2 milioni e 200 mila euro. A non giovare per l’arrivo in Serie A del promettente ventunenne, sarebbe stato il continuo tira e molla degli azzurri. Infatti la società presieduta dal patron Aurelio De Laurentiis, prima del decisivo affondo, ha calcolato tutta una serie di variabili aspettando le scelte di alcuni componenti della rosa. Ad aver approfittato di queste elissi temporali è stato l’Al Raqi con un contratto valido fino al 2027.
Inoltre a distanziare i partenopei da una conclusione rapida della pratica con l’ex Celta Vigo, sarebbe stata la clausola rescissoria. Quest’ultima avrebbe fatto salire vertiginosamente l’esborso fino a 40 milioni di euro. Dunque a seguito del primo tentativo fallito con Piotr Zielinski, nella Saudi Pro League militerà un talento che avrebbe contribuito significativamente agli equilibri della squadra allenata dal mister Rudi Garcia.