Il Napoli, ormai solo a quota 59 punti in vetta alla classifica, continua a macinare punti e vittorie, ma dall’infermeria non arrivano notizie confortanti. Uno dei prospetti più interessanti in maglia azzurra, autore di un’ottima prima parte di stagione, è stato costretto ad alzare bandiera bianca. Si tratta di Giacomo Raspadori, attaccante del Napoli che ha subito un infortunio abbastanza grave e che sarà costretto a guardare dai box Spalletti e company per un periodo di circa 30 giorni.
Napoli, Spalletti si prepara al rush finale senza Raspadori
Come anticipato, l’infortunio subito da Giacomo Raspadori è, sotto diversi punti di vista, particolarmente preoccupante. Prima di addentrarci nell’analisi delle eventuali ricadute che tale infortunio potrebbe sortire sul percorso del Napoli, diamo uno sguardo al comunicato del club partenopeo che fa luce sull’entità dello stop.
Di seguito, ecco il comunicato ufficiale della società campana: “Gli esami strumentali effettuati da Giacomo Raspadori, presso la clinica Pineta Grande, hanno evidenziato una distrazione di secondo grado del muscolo semimembranoso della coscia sinistra. L’attaccante azzurro ha già iniziato l’iter riabilitativo e verrà rivalutato nelle prossime settimane”.
Dunque, una lesione di secondo grado che, dal punto di vista strettamente medico, è sicuramente più seria di una lesione di primo grado. Come in parte preannunciato, il periodo di stop del giovane attaccante, almeno secondo quanto riportato da tuttomercato.web, dovrebbe oscillare tra i 30 e i 40 giorni. Dunque, calendario alla mano, il classe ’00 dovrebbe saltare tra le cinque e le sette partite. Il suo rientro è fissato per il match di ritorno contro l’Eintracht Francoforte o, alternativamente, nel successivo turno di campionato contro il Torino.
Le prospettive in ottica fantacalcio
Molte leghe in Italia potrebbero ancora offrire ai fantallenatori la possibilità di concludere trattative. Se questo è il vostro caso, naturalmente, il consiglio è quello di cercare di piazzare l’ex Sassuolo prima che si diffondano le notizie sull’entità del suo infortunio. A prescindere dallo stop, Raspadori stava comunque attraversando un periodo non particolarmente felice.
Nelle ultime 10 di campionato, infatti, il suo minutaggio è stato pressoché nullo. La sua definitiva sparizione dai radar di Spalletti è dovuta soprattutto all’esplosione e alla definitiva consacrazione di Victor Osimhen. Anche a gara in corso, il tecnico di Certaldo ha spesso preferito dare maggior spazio a Giovanni Simeone che ha ripagato in più occasioni le sue scelte, sbrogliando match che si erano resi complicati. Dunque, all’esito di tali considerazioni, e in considerazione del lungo stop, almeno per quest’annata fantacalcistica non ha più tanto senso continuare a puntare su Jack.