Nasce la Serie A 2020/2021: stilato il nuovo calendario

0

Terminato dopo quasi un anno intero il campionato più lungo della storia, la Serie A riparte con il nuovo calendario per la stagione 2020/2021. Per Andrea Pirlo esordio con la sua Juventus in casa contro la Sampdoria, così come il Milan che ospita il Bologna. Il Napoli di Gattuso sarà impegnato in trasferta a Parma e anche la Roma di Fonseca a cui tocca subito il difficile impegno a domicilio del Verona. Esordio lontano da casa anche per le neopromosse Spezia e Crotone, rispettivamente contro Udinese e Genoa.

Avvio in salita per i bianconeri di Andrea Pirlo che se la vedranno con la Roma alla seconda giornata e il Napoli alla terza, stesso turno in cui ci sarà anche Lazio-Inter. Sorteggiato alla quarta giornata il derby di Milano, mentre Juventus e Inter si sfideranno nel penultimo turno dove è in programma anche il derby di Roma. La stracittadina della Mole tra Juventus e Torino si disputerà alla decima giornata, mentre alla sedicesima i bianconeri sfideranno i rossoneri di Pioli. Chiusura col botto, all’ultima giornata ci sarà Milan-Atalanta.

Inter e Atalanta saltano la prima giornata, su espressa richiesta delle due società che hanno concluso la stagione ad agosto inoltrato per le coppe europee; la Lega Serie A ha accettato posticipando la prima giornata delle due squadre, che giocheranno in trasferta rispettivamente contro Benevento e Lazio. Ecco la prima giornata di campionato, in programma il 19 e 20 settembre:

  • Benevento-Inter (posticipata)
  • Fiorentina-Torino
  • Genoa-Crotone
  • Juventus-Sampdoria
  • Lazio-Atalanta (posticipata)
  • Milan-Bologna
  • Parma-Napoli
  • Sassuolo-Cagliari
  • Udinese-Spezia
  • Hellas Verona-Roma

Calendario Serie A 2020/2021, i criteri per la compilazione

Per quanto attiene ai criteri per la compilazione del calendario per la Serie A 2020/2021, i derby cittadini non si disputeranno né alla prima né all’ultima giornata e nemmeno nei turni infrasettimanali. Le cosiddette “stracittadine” si giocheranno in date diverse fra loro. Tutte le squadre possono incontrarsi anche alla prima o all’ultima giornata: in virtù di questo criterio, sorteggiato subito il big match Lazio-Atalanta. Le squadre che partecipano alla Champions League (Juventus, Inter, Atalanta e Lazio) non possono affrontare le partecipanti all’Europa League (Roma, Milan e Napoli) nelle giornate a cavallo tra un turno e l’altro delle coppe.

I turni infrasettimanali saranno sei, compreso quello del 6 gennaio, mentre la pausa natalizia comincerà il 23 dicembre per concludersi il 3 gennaio. Tre le soste per le nazionali: 11 ottobre 2020, 15 novembre 2020 e 28 marzo 2021. L’ultima giornata si giocherà il 23 maggio 2021, per lasciare tempo utile ai giocatori convocati dalle Nazionali per gli Europei in programma dall’11 giugno all’11 luglio. In virtù della gara inaugurale del torneo in programma allo stadio “Olimpico”, Lazio e Roma giocheranno in trasferta l’ultimo turno di campionato. Nell’immagine che segue, ecco il calendario completo della Serie A 2020/2021.

Nasce la Serie A 2020/2021: stilato il nuovo calendario
Calendario Serie A 2020/2021

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui