Nations League, 37 i convocati dell’Italia: ci sono tre novità

0

Sono 37 i convocati del ct Roberto Mancini per le gare dell’Italia contro Bosnia e Paesi Bassi in Nations League. Gli azzurri esordiranno il 4 settembre a Firenze contro la Bosnia, mentre il 7 saranno di scena ad Amsterdam per la sfida agli Orange. Tra i convocati figurano tre novità: si tratta di Alessandro Bastoni (che aveva già partecipato a uno stage nel 2019), Manuel Locatelli e Francesco Caputo, protagonisti di un’ottima stagione rispettivamente con le maglie di Inter e Sassuolo. Torna a vestire la maglia della Nazionale lo juventino Giorgio Chiellini, dopo oltre un anno di assenza.

Restano in sospeso Jorginho e Tonali, attualmente in isolamento per aver avuto contatti con contagiati da Covid; i due centrocampisti attendono l’esito del tampone. Gli azzurri si incontreranno sabato 29 agosto per il raduno al Centro Tecnico Federale di Coverciano. Ed ecco l’elenco completo dei convocati, come diffuso dalla FIGC sul proprio sito.

Nations League, i convocati dell’Italia

Portieri: Alessio Cragno (Cagliari), Gianluigi Donnarumma (Milan), Alex Meret (Napoli), Salvatore Sirigu (Torino);

Difensori: Francesco Acerbi (Lazio), Alessandro Bastoni (Inter), Cristiano Biraghi (Inter), Leonardo Bonucci (Juventus), Mattia Caldara (Atalanta), Giorgio Chiellini (Juventus), Danilo D’Ambrosio (Inter), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Alessandro Florenzi (Roma), Gianluca Mancini (Roma), Luca Pellegrini (Juventus), Leonardo Spinazzola (Roma);

Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Giacomo Bonaventura, Gaetano Castrovilli (Fiorentina), Bryan Cristante (Roma), Jorginho* (Chelsea), Roberto Gagliardini (Inter), Manuel Locatelli (Sassuolo), Lorenzo Pellegrini (Roma), Stefano Sensi (Inter), Sandro Tonali* (Brescia), Nicolò Zaniolo (Roma);

Attaccanti: Andrea Belotti (Torino), Federico Bernardeschi (Juventus), Francesco Caputo (Sassuolo), Federico Chiesa (Fiorentina), Stephan El Shaarawy (Shanghai Shenua), Ciro Immobile (Lazio), Lorenzo Insigne (Napoli), Moise Kean (Everton), Kevin Lasagna (Udinese), Riccardo Orsolini (Bologna).

*La convocazione è sospesa in attesa dell’esito degli accertamenti previsti al termine del periodo di isolamento

Italia nel gruppo 1 della Lega A con Bosnia, Paesi Bassi e Polonia

L’Italia tornerà in campo dieci mesi dopo l’ultima volta. Era il 18 novembre 2019, a Palermo la squadra di Mancini travolse 9-1 l’Armenia nell’ultima gara di qualificazione agli Europei (in programma nel 2021). Un successo da record non solo nel numero di gol, ma anche perché gli azzurri hanno chiuso il girone J a punteggio pieno (primato assoluto in un singolo girone eliminatorio per un campionato europeo) tagliando il record di 11 successi consecutivi. L’ultimo record apparteneva alla Nazionale del ct Vittorio Pozzo, con 9 vittorie di fila tra il 1938 e il ’39. Da settembre si riparte con la Nations League, giunta alla sua seconda edizione: campione in carica è il Portogallo di Cristiano Ronaldo.

L’Italia esordirà in casa contro la Bosnia. Le due squadre si affronteranno per la quarta volta, il bilancio è favorevole agli azzurri con due vittorie e una sconfitta e si sono già incontrate nel girone di qualificazione all’Europeo. Sono 21, invece, i precedenti con l’Olanda, contro cui gli azzurri giocheranno nel secondo match. Bilancio di 9 vittorie italiane, 9 pareggi e 3 successi olandesi. Il ct Roberto Mancini ha esordito sulla panchina azzurra proprio contro gli Orange, il 4 giugno 2018 a Torino (1-1). La terza gara della Nazionale azzurra sarà contro la Polonia, incontrata già 16 volte. Lo score dell’Italia è di 6 vittorie, 7 pareggi e 3 sconfitte. Le quattro compagini sono state inserite nel gruppo 1 della Lega A.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui