Nations League: Francia e Belgio a valanga, record Ronaldo

0

Si conclude con i successi di quasi tutte le big il secondo turno di andata della Nations League, in cui risalta il record di Cristiano Ronaldo con la maglia del Portogallo. Il fuoriclasse della Juventus è decisivo nella vittoria esterna della sua Nazionale, a punteggio pieno così come la Francia che travolge la Croazia e il Belgio che asfalta l’Islanda dopo essere passato in svantaggio. Solo un pareggio, invece, per l’Inghilterra in casa della Danimarca. In Lega C vittorie esterne di Azerbaigian e Montenegro, l’Armenia esulta in casa mentre pareggiano Georgia e Macedonia. In Lega D successo del Liechtenstein a domicilio di San Marino. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della sesta serata di Nations League, ultima del secondo turno.

Nations League: record CR7 col Portogallo, a valanga la Francia

Nel secondo turno di Nations League vince ancora il Portogallo, trascinato dal suo fenomeno Cristiano Ronaldo decisivo nello 0-2 in Svezia. A Solna iniziano bene gli ospiti che vanno vicini al gol al 20’ con Danilo e Pepe che mancano l’appuntamento con il pallone. CR7 sfiora il vantaggio in due circostanze, murato da un ottimo Olsen. L’estremo difensore svedese non può nulla al 45’ quando Ronaldo scarica una punizione meravigliosa che si spegne sotto la traversa. E’ il gol numero 100 del centravanti bianconero con la maglia del Portogallo. Nella circostanza che ha portato al calcio di punizione, l’autore del fallo Svensson si becca il secondo giallo lasciando la Svezia in dieci uomini.

La superiorità numerica consente ai lusitani di gestire il vantaggio senza rischi e di chiudere i giochi al 72’: assist di Joao Felix ancora per Ronaldo che scarica un destro a giro bellissimo sul secondo palo. In Nations League, Ronaldo e compagni sono a punteggio pieno nel gruppo 3 assieme alla Francia.

A Saint-Denis remake della finale mondiale: Francia-Croazia 4-2

Anche i transalpini calano il bis dopo il successo all’esordio. A Saint-Denis va in scena il remake della finale dei Mondiali 2018 in Russia: la Croazia cade nuovamente con il punteggio di 4-2, nonostante la squadra di Dalic abbia giocato bene per buona parte del match. E’ proprio la compagine ospite a portarsi in vantaggio dopo 16 minuti con Lovren, che su azione da calcio d’angolo segna uno splendido gol incrociando la sfera col sinistro nell’angolino. La Croazia controlla bene la gara ma nel finale lascia campo ai talenti di Deschamps: Griezmann sbaglia davanti al portiere al 33’, ma si riscatta dieci minuti dopo concludendo in maniera vincente un’azione orchestrata da tutti gli uomini d’attacco. La Francia completa la rimonta al 46’ con una sfortunata autorete di Livakovic.

Nella ripresa la Croazia riesce a pareggiare grazie a uno slalom vincente di Brekalo che si beve Lenglet e Mendy, ma i transalpini si riportano avanti con Upamecano che svetta più in alto di tutti su corner. Martial si divora il poker, non sbaglia invece Giroud su calcio di rigore al 77’.

Lega A: pokerissimo Belgio, rallenta l’Inghilterra

A punteggio pieno anche il Belgio, che asfalta 5-1 l’Islanda lasciando i nordici a zero punti. Eppure a Bruxelles sono proprio gli ospiti a portarsi in vantaggio al 10’ con Fridjonsson, che da fuori area inventa un pallonetto beffardo ingannando Casteels. La reazione dei Diavoli Rossi non si fa attendere: dopo tre minuti arriva il pareggio di Witsel, che ribatte in rete un palo colpito da Mertens direttamente su punizione. Al 17’ la squadra di Martinez completa la rimonta: gol propiziato ancora dal centrocampista del Borussia Dortmund la cui conclusione respinta dal portiere viene prontamente ribattuta in rete da Batshuayi. Nel secondo tempo è accademia per il Belgio che dilaga con Mertens al 50’, Batshuayi cala il poker al 69’ con uno splendido colpo di tacco e Doku segna il quinto gol al 79’.

Belgio in testa da solo al gruppo 2: rallenta infatti l’Inghilterra, che a Copenaghen fa 0-0 con la Danimarca in una gara decisamente sofferta per la squadra di Southgate. Nel primo tempo i padroni di casa sfiorano il vantaggio in almeno tre occasioni con Dolberg e Braithwaite. Gli inglesi si rendono pericolosi solo al 70’ con un’ottima chance per Harry Kane il cui colpo di testa termina alto da posizione invitante. Inghilterra seconda nel girone con 4 punti, Danimarca terza a 1.

Gli altri risultati della serata di Nations League: colpi esterni di Azerbaigian e Montenegro

Primi tre punti per l’Azerbaigian in Lega C. Decisivo il successo in casa di Cipro, che resta a zero punti, grazie al gol vittoria di Medvedev al 29’. E’ però il Montenegro a comandare il gruppo 1, grazie al secondo successo consecutivo. 0-1 in casa di Lussemburgo, che resiste in dieci uomini fino al 92’ quando Beqiraj mette il sigillo decisivo su calcio di rigore. Gruppo 2 decisamente equilibrato: pareggiano 1-1 Georgia e Macedonia e salgono insieme a 4 punti. Padroni di casa in vantaggio al 13’ grazie a Okriashvili su calcio di rigore e il pari di Ristovski su assist di Pandev. Nella ripresa Macedonia in inferiorità numerica per il rosso diretto a Musliu, ma il risultato non cambia.

Nell’altra partita del girone primi tre punti per l’Armenia che in casa batte 2-0 l’Estonia. Decisivo Karapetian, che sblocca la gara al 43’ e serve l’assist per il raddoppio di Angulo al 65’. In Lega D successo esterno di Liechtenstein in casa di San Marino: reti di Hasler al 3’ su calcio di rigore e Frick al 14’.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui