Nations League, gli ultimi risultati: Belgio alle Final Four

0

L’ultima serata dei gironi di Nations League, valida per la sesta giornata, ha emesso gli ultimi risultati della competizione prima delle final four che si terranno a ottobre 2021. Alle semifinali parteciperà l’Italia, grazie al successo in casa della Bosnia che ha reso inutile la vittoria in rimonta dell’Olanda sul campo della Polonia. Alle final four accede anche il Belgio che batte 4-2 la Danimarca, l’Inghilterra travolge l’Islanda ma era già fuori dai giochi per il primo posto nel girone. Austria, Ungheria, Repubblica Ceca e Galles ottengono la promozione in Lega A, mentre in Lega C retrocedono Irlanda del Nord, Slovacchia, Turchia e Bulgaria. Promosse in Lega B Armenia, Slovenia e Albania, mentre agli spareggi per evitare la retrocessione in Lega D vanno Cipro, Estonia, Moldavia e Kazakistan. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati di ieri sera.

Nations League, gli ultimi risultati: Belgio e Italia alle Final Four, nulla da fare per l’Olanda

Con i gol di Belotti e Berardi l’Italia vince 0-2 in Bosnia e chiude al primo posto nel gruppo 1 con 12 punti (qui la cronaca della partita). Non basta all’Olanda la vittoria per 1-2 in casa della Polonia: gli Orange chiudono alle spalle degli Azzurri con 11 punti. E’ la nazionale biancorossa a portarsi in vantaggio al 6’ con una bellissima azione personale di Jozwiak, che parte da centrocampo e salta due avversari prima di battere il portiere. Fabianski nega il pareggio a Depay e Placheta sfiora il raddoppio colpendo il palo. Nella ripresa la Polonia crea un paio di opportunità così come l’Olanda che sfiora il pari con Hateboer. Al 77’ Depay riporta in equilibrio il punteggio segnando su rigore. Non è però finita perché all’84’ Wijnaldum regala la vittoria all’Olanda con un colpo di testa vincente sugli sviluppi di un corner.

Nel gruppo 2 il Belgio batte 4-2 la Danimarca e chiude al primo posto con 15 punti, qualificandosi per le semifinali del torneo. Tielemans sblocca la gara con un bel sinistro al 3’, ma i danesi rispondono con il colpo di testa vincente di Wind al 18’. Lukaku riporta avanti la squadra di Martinez al 57’ sugli sviluppi di una punizione, e fa doppietta al 69’ con un colpo di testa. Nel finale gli scandinavi provano a crederci con lo sfortunato autogol di Courtois all’86’. Un minuto dopo De Bruyne cala il poker e chiude il discorso.

Vittoria inutile per l’Inghilterra, che travolge 4-0 l’Islanda ma era già certa di non poter disputare la fase finale del torneo. A Wembley decidono le reti di Rice al 20’, Mount al 24’ e la doppietta di Foden all’80’ e 84’. L’Islanda chiude il gruppo 2 all’ultimo posto con zero punti.

Nations League, i risultati della Lega B

Nel gruppo 1 della Lega B festeggia l’Austria, che grazie al pareggio interno per 1-1 contro la Norvegia chiude in vetta con 13 punti e nella prossima edizione giocherà in Lega A. Gli scandinavi si illudono con la rete di Zahid al 61’, ma Grbic regala la promozione ai biancorossi con il sigillo decisivo al 94’. Norvegia seconda con 10 punti, ma resta da recuperare la gara contro la Romania, comunque inutile ai fini della promozione. Nell’altra gara del girone, serviva una vittoria all’Irlanda del Nord per evitare la retrocessione in Lega C ma così non è stato. Finisce 1-1 lo scontro diretto con la Romania, che all’81’ esulta per il pareggio determinante di Bicfalvi dopo il vantaggio illusorio dei nordirlandesi con Boyce al 56’.

La Repubblica Ceca torna in Lega A, grazie al successo per 2-0 contro la Slovacchia e la contemporanea sconfitta della Scozia. Decidono i gol di Soucek al 17’ e Ondrasek al 55’, che condannano Hamsik e compagni alla retrocessione in Lega C visto l’ultimo posto con soli 4 punti. Nulla da fare per la Scozia, che manca la promozione perdendo la seconda gara consecutiva in Nations League. La sconfitta per 1-0 in Israele (gol di Solomon al 44’) vale il secondo posto con 10 punti alle spalle dei cechi.

Festeggia l’Ungheria, la Russia chiude nel peggiore dei modi

Momento d’oro per l’Ungheria, che dopo la qualificazione all’Europeo trionfa per 2-0 contro la Turchia e chiude in vetta al gruppo 2, ottenendo la promozione in Lega A vista la contemporanea sconfitta della Russia. Per la squadra del ct Marco Rossi decidono i gol di Siger al 57’ e Varga al 95’. Un successo che condanna la Turchia all’ultimo posto nel girone e alla conseguente retrocessione in Lega C.

Finisce malissimo per la Russia, travolta 5-0 dalla Serbia e superata in classifica: la squadra di Cherchesov giocherà in Lega B anche nella prossima edizione. Decidono le reti di Radonjic al 10’, la doppietta di Jovic al 25’ e al 45’, Vlahovic al 41’ e Mladenovic al 64’. Vittoria preziosissima per la Serbia che finisce a pari punti con la Turchia ma si salva in virtù della differenza reti.

Festeggia anche il Galles, che chiude da imbattuto il gruppo 4 battendo 3-1 la Finlandia nello scontro diretto per la promozione in Lega A. Wilson al 29’ e James al 46’ firmano il doppio vantaggio dei Dragoni. Pukki la riapre al 63’ ma ci pensa Moore a chiudere definitivamente il discorso all’84’. Nell’altra gara del girone, pareggio preziosissimo per l’Irlanda che grazie allo 0-0 casalingo resta in Lega B condannando la Bulgaria (alla quale serviva una vittoria) alla retrocessione in Lega C.

Nations League: i risultati della Lega C

Nel gruppo 2 della Lega C fa festa l’Armenia, che si aggiudica per 1-0 lo scontro diretto con la Macedonia per il primo posto e conquista la promozione in Lega B. Decide il gol di Hambardzumyan al 55’. Nell’altra gara del girone, 0-0 tra Georgia ed Estonia.

Pareggio preziosissimo per la Slovenia nel gruppo 3. Grazie allo 0-0 contro la Grecia, Ilicic e compagni chiudono al primo posto con 14 punti e ottengono la promozione in Lega B, chiudendo il torneo senza sconfitte al pari degli ellenici secondi con 12 punti. Nell’altra sfida del girone, Kosovo batte 1-0 la Moldavia (gol decisivo di Kastrati al 31’) condannandola agli spareggi per evitare la retrocessione in Lega D.

Il gruppo 4 si chiude con il primato dell’Albania, che grazie alla vittoria per 3-2 contro la Bielorussia ottiene la promozione in Lega B. Cikalleshi fa doppietta per i padroni di casa al 20’ e al 27’, Skavysh riapre i giochi al 35’ ma al 44’ arriva il tris di Manaj. Inutile il sigillo di Ebong per i bielorussi all’80’. Nell’altro incontro del girone, successo inutile della Lituania per 1-2 in casa del Kazakistan, ora costretto a giocarsi gli spareggi per non retrocedere in Lega D. Aymbetov illude i padroni di casa al 38’, ma Vorobjovas al 40’ e Novikovas al 94’ ribaltano il risultato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui