Nations League in vista per l’Italia. La tribolata stagione 2019-2020, infatti sta per volgere al termine, ma già si pensa alla prossima annata. A settembre, infatti, gli Azzurri torneranno in campo con una duplice sfida.
Nations League, Italia a Torino e Amsterdam
Duplice appuntamento per la Nazionale di Roberto Mancini: il tre settembre nella città della Mole si ospiterà la Bosnia di Dzeko, mentre quattro giorni dopo ad Amsterdam la sfida con l’Olanda. Gli italiani hanno già affrontato i bosniaci nel doppio confronto di qualificazione a Euro 2020 (ora 2021), vincendo sia all’andata che al ritorno (2-1 e 0-3 il complessivo). La squadra, tuttavia, rimane da non sottovalutare, tenendo conto di individualità importanti come il già citato romanista e il prossimo giocatore del Barcellona Pjanic. Ancora più insidiosa la trasferta nei Paesi Bassi, dove troveremo una selezione che si è rigenerata dopo gli insuccessi degli scorsi anni. Diramata la lista dei convocati: in rosa gli “italiani” De Vrij, Hateboer e De Roon, assente De Ligt per un lungo infortunio.
Presto le convocazioni di Mancini
Il CT Mancini, nel frattempo, si sta prendendo il suo tempo per scegliere chi farà parte di queste partite, con il 26 agosto che è la data prescelta per la chiamata dei giocatori. Alcuni elementi sembrano sicuri della partecipazione, come Donnarumma, Bonucci, Jorginho, Barella e Chiesa. Con Immobile e Belotti, i due centravanti su cui l’ex Inter farà affidamento per le chiavi dell’attacco. Chiellini in grande dubbio in seguito al lungo infortunio che lo ha tenuto fuori in una grande fetta della stagione. Da valutare Bernardeschi, punto fermo ma protagonista di un anno in chiaroscuro con la Juventus. In porta attenzione a Cragno, in difesa possibile ritorno di Biraghi. In mediana dilemmi Verratti e Sensi causa infortunio, possibile chance per Gagliardini. Lorenzo Pellegrini in probabile inserimento. Ipotesi di una Nazionale che torneremo a tifare.