La terza serata del primo turno di Nations League è quella delle grandi firme e dei successi di tutte le big: travolgente il Portogallo campione in carica con un successo roboante ai danni della Croazia, nel gruppo 3 è subito testa a testa con la Francia vittoriosa in Svezia. L’Inghilterra passa in Islanda col brivido e il Belgio rifila due reti in casa della Danimarca. Nella Lega C successi esterni per Lussemburgo, Montenegro e Georgia, vince in casa la Macedonia. Si è giocata anche la prima gara della Lega D con Gibilterra che ha sconfitto di misura San Marino. Vediamo nel dettaglio tutti in risultati della terza serata di Nations League.
Nations League, Lega A: Portogallo straripante, vince anche la Francia
Cristiano Ronaldo non gioca e assiste al primo match di Nations League dagli spalti, ma il Portogallo è ugualmente incontenibile. I lusitani travolgono 4-1 la Croazia vicecampione del mondo, e il risultato sarebbe persino stretto viste le occasioni costruite dai padroni di casa. Primo tempo già senza storia: la squadra di Santos sfonda a ripetizione in zona offensiva e colpisce il legno tre volte nel giro di un quarto d’ora con Joao Felix, Diogo Jota e Guerreiro. Saranno 14 i tiri nello specchio prima del meritatissimo vantaggio firmato da Cancelo al 41’ con un sinistro che termina sotto l’incrocio.
I lusitani dilagano nella ripresa con Diogo Jota al 58’ su assist di Guerreiro e Joao Felix al 70’ con un tiro potente sul quale Livakovic non è perfetto. La Croazia mostra timidi segnali di risveglio nel finale e sigla il gol della bandiera con Petkovic al 91’, approfittando di un errore della retroguardia avversaria. Non è finita qui, perché anche Andrè Silva si prende la scena al 95’ segnando il quarto gol del Portogallo.
Nell’altra gara del gruppo 3 buona partenza della Francia, che si impone 0-1 in Svezia grazie a un gioiello di Mbappè: al 41’ il fuoriclasse del PSG parte quasi dalla linea laterale, elude due difensori, si accentra in area e batte Olsen sul primo palo. I transalpini non chiudono la gara e soffrono il ritorno degli svedesi, ma Lloris si fa trovare pronto. Al 95’ Griezmann avrebbe la possibilità di raddoppiare ma sbaglia un calcio di rigore mandando il pallone sopra la traversa.
Successi esterni di Inghilterra e Belgio nel gruppo 2
Partenza positiva anche per l’Inghilterra, che conquista tre punti in Islanda in una gara dal finale thrilling. I britannici fanno la partita ma non riescono a sfondare il muro di una coriacea nazionale islandese, che trova in Halldorsson una saracinesca sicura. Fino al 91’, quando Sterling batte l’estremo difensore di casa su calcio di rigore. Passano solo due minuti e l’Islanda avrebbe persino l’opportunità di pareggiare ancora dagli undici metri ma Bjarnason spara il pallone sopra la traversa. La squadra di Southgate resta in inferiorità numerica per venti minuti a causa del doppio giallo a Walker al 70’. Stessa sorte che capita a Ingason, il quale all’89’ si fa ammonire nuovamente ristabilendo la parità numerica.
Nell’altro match del girone vince anche il Belgio, che si impone 0-2 in casa della Danimarca. A Copenaghen la squadra di Roberto Martinez passa in vantaggio dopo 7 minuti con Denayer, che col piattone batte Schmeichel su corner di Mertens. L’occasione per il pareggio (la più importante per i danesi) capita sui piedi di Eriksen, ma l’intervento di Mignolet è strepitoso. Nel finale sfiora il gol anche Lukaku, sul quale si oppone Schmeichel che però non può nulla sul tiro a botta sicura di Mertens, a conclusione di una bella azione orchestrata da Lukaku e Tielemans.
Leghe C e D: vittorie in trasferta per Lussemburgo, Montenegro e Georgia
Nel gruppo 1 della Lega C successo in trasferta per Lussemburgo che batte 1-2 l’Azerbaigian, in inferiorità numerica dal 25’ per il rosso diretto a Emreli. Eppure gli azeri riescono a passare in vantaggio con Sheydaev al 43’, ma nella ripresa l’autogol di Krivotsyuk rimette la contesa in equilibrio e al 72’ arriva il gol decisivo di Rodrigues su calcio di rigore. Nell’altra gara del girone vince fuori casa anche il Montenegro, che passa in casa di Cipro grazie alla doppietta di una vecchia conoscenza del calcio italiano. Decisivo Stevan Jovetic, che va in rete al 60’ e al 73’.
Nel gruppo 2 successo casalingo per la Macedonia contro l’Armenia. Finisce 2-1, con tutte le reti segnate su calcio di rigore: sblocca Alioski al 5’ e raddoppia Nestorovski al 38’. Inutile il gol degli ospiti a firma di Barseghyan al 94’. Colpo esterno della Georgia nell’altra gara del gruppo: 0-1 a domicilio dell’Estonia con gol vittoria di Kacharava al 32’. Nella Lega D, la sfida tra le cenerentole Gibilterra e San Marino si risolve a favore dei britannici. Decide il gol di Torrilla al 42’.