Serata ricca di gare per il quarto turno della Nations League che regala alcuni sorpassi importanti in classifica: è il caso della Polonia, che batte la Bosnia e approfitta del pareggio tra Italia e Olanda per balzare in testa al gruppo 1 della Lega A. Sconfitta a sorpresa dell’Inghilterra contro la Danimarca, che aggancia proprio i britannici al secondo posto del gruppo 2. Portogallo e Francia continuano a vincere, si riscatta il Belgio. In Lega B la Scozia consolida il primato nel proprio girone: successi anche per Galles, Finlandia, Norvegia, Austria e Israele. Pareggiano Russia e Turchia lasciando tutto invariato nel proprio gruppo, in Lega C solo due vittorie a fronte di quattro pareggi. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della serata di Nations League.
Nations League, quarto turno: doppio balzo della Polonia, Islanda già retrocessa in Lega B
Terzo pareggio in quattro gare per l’Italia che non va oltre l’1-1 contro l’Olanda. A Bergamo non basta il vantaggio di Lorenzo Pellegrini alla squadra di Mancini: per gli Orange ci pensa Van de Beek a riportare il risultato in parità (a questo link il report della partita, qui le pagelle). Azzurri a quota 6 punti, Paesi Bassi a 5: ne approfitta la Polonia, che con il successo per 3-0 ai danni della Bosnia fa un doppio salto andando in testa al gruppo 1 con 7 punti. Gara influenzata dall’espulsione ospite di Ahmedhodzic al 14’ per un fallo da ultimo uomo, ma bisogna attendere il 40’ prima che la gara si sblocchi grazie a Lewandowski, che cinque minuti dopo serve a Linetty l’assist per il raddoppio. Al 52’ è tris ancora grazie al bomber del Bayern Monaco con una zampata vincente.
Nel gruppo 2 arriva il primo stop per l’Inghilterra, sconfitta 0-1 dalla Danimarca e agganciata al secondo posto. I due episodi decisivi nel primo tempo: al 31’ un ingenuo Maguire si becca il doppio giallo lasciando gli inglesi in inferiorità numerica, e quattro minuti più tardi Eriksen trasforma un calcio di rigore. Nel recupero finale Inghilterra in nove uomini per l’espulsione diretta di James al 94’. La squadra di Southgate si fa sorpassare in vetta dal Belgio, che vince 1-2 in Islanda. Protagonista Lukaku che firma il vantaggio al 9’ con un’azione di forza e raddoppia su rigore al 38’. Nel mezzo, il pareggio di Saevarsson al 17’, inutile per l’Islanda che resta inchiodata a zero punti ed è già certa della retrocessione in Lega B.
Francia e Portogallo inarrestabili
Nel gruppo 3 della Lega A, la Francia fatica contro la Croazia ma porta a casa un successo per 1-2, utile per agganciare il Portogallo in testa al girone. Transalpini che sbloccano la gara al 9’ con un tiro potente di Griezmann, ma i croati trovano il pareggio al 65’ con una conclusione di Vlasic dal limite dell’area. Il gol che decide la sfida è di Mbappè, che al 79’ colpisce la sfera al volo dopo il bel cross di Digne. Vola anche il Portogallo, che pur senza Cristiano Ronaldo ha vita facile contro la Svezia battuta 3-0. A Lisbona protagonista Diogo Jota: il giocatore del Liverpool serve l’assist a Bernardo Silva per il vantaggio al 21’ e poi si mette in proprio con una doppietta al 44’ e al 72’. Francia e lusitani a 10 punti, mentre Svezia e Croazia si giocano l’ultima chance per evitare l’ultimo posto.
Nations League, quarto turno: in Lega B la Scozia consolida il primato, ancora un pari per la Russia
Passando alla Lega B, nel gruppo 1 è bagarre a due per il primo posto. La Norvegia batte 1-0 l’Irlanda del Nord grazie a un’autorete di Dallas al 67’. Stesso risultato dell’Austria che vince in casa della Romania grazie alla rete di Schopf al 76’. Norvegia e Austria appaiate a 9 punti, più staccata la Romania con 4. Nel gruppo 2 la Scozia è vicinissima alla certezza del primo posto, con quattro lunghezze di vantaggio sulla seconda. Decisivo è il successo per 1-0 ai danni della Repubblica Ceca firmato da Fraser al 6’: tre punti preziosi per allungare proprio sulla squadra di Silhavy. Pazza rimonta di Israele in Slovacchia, che si fa rimontare 2-3. Dopo il doppio vantaggio firmato da Hamsik al 16’ e Mak al 38’, si scatena per gli ospiti Zahavi che mette a segno una tripletta al 68’, 76’ e 89’.
Nel gruppo 3 ancora un pareggio per la Russia, che non va oltre lo 0-0 contro l’Ungheria: la squadra di Cerchesov è sempre prima con 8 punti, i magiari inseguono a 7. Nell’altra gara del girone Turchia e Serbia pareggiano 2-2. Doppio vantaggio ospite con Milinkovic-Savic al 22’ e il rigore di Mitrovic al 49’, i turchi rimontano con Calhanoglu al 57’ e Tufan al 76’. Nel gruppo 4, il primato è un affare tra Galles e Finlandia. I Dragoni consolidano la vetta grazie allo 0-1 in Bulgaria firmato da Williams all’85’. Gli scandinavi inseguono a un punto di distanza con la vittoria per 1-0 ai danni dell’Irlanda decisa da Jensen al 67’.
I risultati della Lega C: giochi aperti nel gruppo 4
Nel quarto turno di Nations League giochi aperti nel gruppo 2 della Lega C, dove il primo posto è ancora un affare per tre. Pareggio per 1-1 tra Estonia e Armenia: vantaggio ospite con Hovhannisyan, pareggio estone al 14’ con Sappinen. Un punto a testa anche nell’altra gara tra Macedonia e Georgia, che termina 1-1. Si decide tutto nella ripresa con il vantaggio dei georgiani al 75’ firmato da Kavaratshkelia, pareggio al fotofinish di Alioski su rigore al 93’. Entrambe le compagini guidano con 6 punti, l’Armenia insegue a 5 mentre l’Estonia è più staccata con 2 punti.
Nel gruppo 3 la Slovenia consolida il primo posto grazie alla vittoria roboante per 0-4 a domicilio della Moldavia. Decidono Lovric all’8’ e una tripletta di Vuckic al 37’ su rigore, al 42’ e ancora dagli undici metri al 55’. Si ferma la Grecia, che pareggia 0-0 in casa contro il Kosovo, ma la vetta è distante solo due lunghezze. Al comando del gruppo 4 c’è la Bielorussia, che batte 2-0 il Kazakistan grazie ai gol di Yablonski al 36’ Yuzepchukh al 93’. Vittoria che consente di allungare sulle inseguitrici Lituania e Albania, che pareggiano 0-0 e avanzano a quota 5 punti. Kazakistan staccato di una sola lunghezza e dunque ancora in gioco.