Nations League, quinta giornata: la Francia è già alle Final Four

0

Quinto turno dei gironi di Nations League e primo verdetto a una giornata dal termine: la Francia vince la supersfida contro il Portogallo e si qualifica per le Final Four. Nello stesso girone, la Svezia batte la Croazia e può ancora sperare di evitare la retrocessione in Lega B. La Germania rimonta l’Ucraina e passa in testa al gruppo 4, approfittando del pareggio della Spagna contro la Svizzera. In Lega C, Montenegro e Lussemburgo si giocheranno il primato del gruppo 1 all’ultima giornata. In Lega D le Isole Faroe sono a un passo dalla promozione nella lega superiore. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della quinta giornata di Nations League.

Nations League, quinta giornata: Francia alle Final Four, la Svezia torna a sperare

Va alla Francia la supersfida della serata contro il Portogallo: a Lisbona finisce 0-1 per la squadra di Deschamps che con una giornata di anticipo si qualifica alle final four chiudendo al primo posto nel gruppo 3 della Lega A. Dopo un’occasione per Cristiano Ronaldo, sono i transalpini a prendere in mano le redini del match nel primo tempo. Rabiot sfiora l’incrocio dei pali con un colpo di testa, mentre Martial colpisce una traversa da pochi passi e si ripete nel finale con una zampata sventata da Rui Patricio. L’ultima occasione la regala CR7 con un colpo di testa alto di poco.

La Francia sblocca il match nella ripresa. Al 54’ Rui Patricio non respinge benissimo un tiro di Rabiot e sulla ribattuta arriva Kantè che insacca la sfera in porta. Pogba sfiora il raddoppio con un colpo di testa, ma è il Portogallo ad andare vicinissimo al pareggio con un palo di Fonte e una grande parata di Lloris su Moutinho. Il forcing dei lusitani non produce effetti e il risultato non cambia più. Francia alle semifinali di Nations League, la nazionale di Fernando Santos non perdeva invece da 13 mesi.

Nell’altra gara del girone, la Svezia evita la retrocessione anticipata battendo 2-1 la Croazia: entrambe le squadre sono ora a 3 punti e si giocheranno la permanenza in Lega A nell’ultimo turno. Dopo un paio di opportunità per gli ospiti, sono gli scandinavi a portarsi in vantaggio al 36’ con Kulusevski. Il giocatore della Juventus batte Livakovic con un sinistro preciso dopo aver saltato un avversario in area di rigore. Il raddoppio arriva al 47’ con un colpo di testa di Danielson, che all’82’ è protagonista di uno sfortunato autogol che riapre i giochi. La Svezia regge nel finale e conquista la prima vittoria in questa Nations League.

La Germania rimonta l’Ucraina, Spagna salva nel finale

Resta imbattuta la Germania, che ottiene la seconda vittoria del torneo battendo 3-1 in rimonta l’Ucraina: successo che lancia gli uomini di Löew al primo posto nel gruppo 4 della Lega A. Eppure è la squadra di Shevchenko a sbloccare i giochi con il gran tiro di Yaremchuk al 12’, ma i tedeschi reagiscono subito e pareggiano al 21’ con Sanè in contropiede. Rimonta completata al 33’ con il tap-in di Werner su cross di Goretzka. Nella ripresa Zinchenko sfiora il pari ma al 64’ la doppietta di Werner chiude i giochi, nonostante l’Ucraina non demorda con un palo centrato da Moraes.

La vittoria della Germania non rappresenta una buona notizia per la Spagna, fermata sull’1-1 dalla Svizzera e sorpassata in vetta proprio dai teutonici. A Basilea è la nazionale di casa a fare la partita e a sbloccare meritatamente la gara al 26’ con l’atalantino Freuler. Rodriguez sfiora il raddoppio su punizione, ma subito dopo gli iberici suonano la carica e sfornano occasioni senza riuscire a bucare Sommer. Ci provano senza successo Fabian Ruiz, Oyarzabal e Ferran Torres. Nella ripresa il portiere della Svizzera è strepitoso parando due volte un rigore a Sergio Ramos. All’89’ ci pensa però Gerard Moreno a trovare il pari dopo un lungo assalto.

Nations League, quinta giornata: tutti gli altri risultati

Nel gruppo 1 della Lega C il Montenegro mantiene la vetta della classifica grazie al pareggio per 0-0 in casa dell’Azerbaigian. Un risultato positivo a seguito della sconfitta di Lussemburgo per 2-1 in casa di Cipro: ospiti in vantaggio con un’autorete al 5’ di Kousoulos, al 34’ pareggiando i conti su rigore Kastanos che si ripete al 71’ con la doppietta decisiva. Montenegro e Lussemburgo sono separati da un solo punto e si giocheranno all’ultima giornata la promozione in Lega B.

In Lega D pareggio per 1-1 tra Isole Faroe e Lettonia. Vantaggio dei balcanici al 59’ con Kamess, ma un minuto dopo i nordici tornano in partita con Vatnhamar. Con 11 punti e tre di vantaggio sulla seconda, le Isole Faroe sono a un passo dalla promozione in Lega C. Nell’altra gara del gruppo 1, Malta batte 3-1 Andorra, che al 3’ passa in vantaggio con Rebes ma subisce la rimonta dei padroni di casa con l’autorete di Garcia al 56’ e i gol di Degabriele al 59’ e Dimech al 93’. Nel gruppo 2, 0-0 tra San Marino e Gibilterra.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui