Nel quinto turno di Nations League l’Italia batte 2-0 la Polonia e torna in vetta al gruppo 1, con un punto di vantaggio sull’Olanda che rifila un tris alla Bosnia, già retrocessa in Lega B. Il Belgio si avvicina alle final four grazie al successo sull’Inghilterra, ma la Danimarca non molla. Sarà decisivo lo scontro diretto nell’ultimo turno, a Lukaku e compagni basterà un pareggio. In Lega B la Slovacchia spera ancora di evitare la retrocessione grazie alla vittoria contro la Scozia, che resta prima nel girone ma deve guardarsi le spalle dalla Repubblica Ceca. Giochi ancora aperti per il primo posto fra Russia, Turchia e Ungheria. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della serata di Nations League.
Nations League, quinto turno: l’Italia stende la Polonia con Jorginho e Berardi, l’Olanda insegue
L’Italia si avvicina alle final four di Nations League. A Reggio Emilia gli Azzurri battono 2-0 la Polonia e tornano in testa al gruppo 1 della Lega A con 9 punti. Nell’ultimo turno, un successo sulla Bosnia garantirà il passaggio alle semifinali, basterà anche un pari se Olanda e Polonia dovessero pareggiare. Tre punti meritati per la squadra guidata ancora da Evani, capace di imporre il proprio gioco per tutta la gara senza rischiare nulla: la prima occasione è un sinistro a giro di Bernardeschi, sul quale si oppone Szczesny.
Dopo un gol annullato a Insigne, l’Italia passa in vantaggio al 27’ grazie a un rigore trasformato da Jorginho per un fallo su Belotti. Gli Azzurri dominano ma il primo tempo si chiude con un solo gol di vantaggio. Nella ripresa i cambi del ct Brzeczek portano più aggressività alla Polonia, ma senza produrre occasioni da gol. Gli ospiti restano in dieci per l’espulsione di Goralski e gli Azzurri ne approfittano per chiudere i giochi con Berardi all’83’.
Può ancora sperare nel primo posto l’Olanda, che batte 3-1 la Bosnia e insegue gli Azzurri a un punto di distanza. Gli Orange partono meglio e, dopo un incrocio dei pali colpito da Wijndal, sbloccano la gara al 6’ con Wijnaldum che fa doppietta al 14’ con una deviazione sottoporta. De Jong si vede annullare il tris, ma ci pensa Depay a chiudere definitivamente i giochi al 55’. I due allenatori danno spazio a diversi cambi: nelle fila della Bosnia entra Prevljak che sigla il gol della bandiera al 63’.
Il Belgio si avvicina alle Final Four, la Danimarca non molla
L’Inghilterra dice addio alla possibilità di giocarsi le semifinali del torneo. La squadra di Southgate viene sopraffatta 2-0 dal Belgio, che resta in vetta al gruppo 2 con 12 punti e nell’ultimo turno avrà a disposizione due risultati su tre per accedere alle final four. La squadra di Martinez (che schiera Lukaku per tutta la gara) mette in discesa la gara già nel primo tempo con i gol di Tielemans al 10’ e Mertens al 24’. Il Belgio vendica la sconfitta della gara di andata.
Terza vittoria consecutiva nel torneo per la Danimarca, che batte 2-1 la già retrocessa Islanda. Con due punti di distacco dalla vetta, la compagine biancorossa dovrà battere il Belgio per qualificarsi alle final four. Decisivo il nerazzurro Eriksen, che sigla il vantaggio su rigore al 12’ e raddoppia sempre dagli undici metri al 92’ regalando tre punti decisivi ai suoi. Pari momentaneo realizzato da Kjartansson all’85’.
Nel gruppo 1 della Lega B, l’Austria resta in vetta con 12 punti grazie alla vittoria per 2-1 sull’Irlanda del Nord, a un passo dalla retrocessione in Lega C. I britannici spaventano i biancorossi con il vantaggio di Magennis al 75’, ma Schaub all’81’ e Grbic all’87’ ribaltano il punteggio. Rinviata l’altra gara del girone tra Romania e Norvegia a causa di una positività al Covid nelle fila degli scandinavi.
Nations League, quinto turno: primo ko per la Russia, Galles e Finlandia si contendono il primato
In Lega B giochi ancora aperti per il primo posto nel gruppo 3. La Russia incappa nella prima sconfitta in questa Nations League. Successo della Turchia per 3-2, nonostante il vantaggio di Cheryshev all’11’ vanificato poi dall’espulsione di Semenov che spiana la strada alla rimonta dei padroni di casa. Karaman al 26’ e l’ex romanista Under al 32’ ribaltano i giochi, Tosun cala il tris su rigore al 52’. Kuzjaev prova a riaprire la contesa al 57’ ma non basta. Turchia ancora in gioco per il primo posto così come la Russia. Occasione sprecata per l’Ungheria, reduce dalla pazza rimonta contro l’Islanda negli spareggi per Euro 2020. La squadra allenata da Marco Rossi manca l’aggancio in vetta al girone pareggiando 1-1 contro la Serbia, che si porta in vantaggio al 17’ con Radonjic ma si fa raggiungere da Kalmar al 39’.
Nel gruppo 4 della Lega B il Galles consolida la vetta grazie al successo per 1-0 contro l’Irlanda, ferma a due punti e costretta ad evitare la retrocessione nell’ultimo turno. I Dragoni vincono grazie a una rete di Brooks al 67’ su assist di Bale. Successo che consente di mantenere un punto di vantaggio sulla Finlandia che vince 1-2 in Bulgaria. Gli scandinavi mettono in discesa la gara con i gol di Pukki al 7’ e Lod al 46’, tremano sul rigore prima fallito da Ivanov e poi realizzat da Iliev al 68’ ma possono gioire. Nell’ultimo turno scontro decisivo con il Galles per la promozione in Lega A.
Nations League, quinto turno: i risultati della Lega C
Nel gruppo 2 della Lega C prosegue l’imbattibilità della Macedonia, che dopo la storica qualificazione a Euro 2020 batte 2-1 l’Estonia e mantiene la vetta. Trickovski porta avanti i balcanici al 29’, ma Sappinen pareggia i conti al 52’. Ci pensa Stojanovski, su assist del napoletano Elmas, a siglare il gol decisivo al 68’. A un punto di distanza insegue l’Armenia, vittoriosa per 1-2 in casa della Georgia. Vantaggio ospite di Gazharyan al 33’, i georgiani pareggiano con Vako su rigore al 65’. Ci pensa però Adamyan all’86’ a regalare il successo agli armeni.
Primo posto ancora da decidere nel gruppo 3 dopo il quinto turno di Nations League. La Slovenia centra la quarta vittoria consecutiva battendo 1-2 il Kosovo con gol tutti “italiani”. Il laziale Muriqi segna il vantaggio al 58’, ma Kurtic al 63’ e Ilicic (ritorno al gol per il giocatore dell’Atalanta) al 92’ consentono alla Slovenia di mantenere la vetta con due punti di vantaggio sulla Grecia. Gli ellenici vincono 0-2 in Moldavia grazie ai gol di Fortounis al 32’ e Bakasetas al 41’.
Nel gruppo 4 la Bielorussia resta al comando con 10 punti grazie al successo per 2-0 sulla Lituania. A segno Yablonski al 5’ e Ebong al 20’. Staccata di due lunghezze c’è l’Albania, che sconfigge 3-1 il Kazakistan grazie alle reti di Cikalleshi al 16’, Ismajli al 23’ e Manaj al 62’ su rigore. Nel mezzo, il gol ospite di Abiken al 24’.