La quinta serata di Nations League è quella del riscatto dell’Italia, che vince di misura in casa dell’Olanda e si porta in testa al gruppo 1 da sola, complice la sconfitta interna della Bosnia contro la Polonia. E’ un turno di gare piuttosto singolare quello andato in scena questa sera: su otto gare ben sette vittorie in trasferta e un solo pareggio, tra Israele e Slovacchia. In Lega B vincono Romania e Norvegia, gran colpo della Scozia in casa della Repubblica Ceca. Nella Lega C sconfitta clamorosa dell’Albania tra le mura amiche contro la Lituania. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della quinta serata, valida per il secondo turno di gare.
Nations League, l’Italia si rialza: Olanda battuta 0-1
Il deludente pareggio di Firenze contro la Bosnia è già alle spalle. L’Italia di Roberto Mancini si riscatta nel migliore dei modi vincendo il match più difficile del gruppo 1: ad Amsterdam, nella patria del calcio totale, gli Azzurri si impongono di misura sull’Olanda giocando un ottimo primo tempo, che chiudono in vantaggio grazie al sigillo di Barella al 46’ con un colpo di testa su assist di Immobile. Gli Orange nella prima metà gara si vedono in attacco solo con una bella giocata di Wijnaldum, poi è monologo azzurro con Zaniolo, Immobile e Insigne che mettono i brividi alla retroguardia olandese. Preludio al gol vittoria firmato dal centrocampista dell’Inter.
Insigne sfiora il raddoppio nel secondo tempo, bravo Cillessen ad intervenire, poi Donnarumma si fa trovare pronto con una splendida parata su Van de Beek. L’Olanda spinge alla ricerca del pareggio e con l’ingresso di Luuk De Jong è quasi un assedio, ma gli Azzurri resistono e nel recupero potrebbero raddoppiare con Kean che si divora il gol. L’Italia vince e sale a quattro punti, piazzandosi in testa al gruppo 1.
Nations League: in Lega A colpo della Polonia, 1-2 in Bosnia
Si riscatta anche la Polonia, che dopo la sconfitta all’esordio contro l’Olanda batte 1-2 la Bosnia pur senza Lewandowski. Sono i padroni di casa a fare la partita nella prima parte e a passare in vantaggio al 24’. Spinta di Bednarek in area su Koljic e calcio di rigore, che Hajradinovic trasforma nonostante Fabianski intuisca l’angolo. Invece di premere ulteriormente la Bosnia rallenta, consentendo alla nazionale biancorossa di spingere alla ricerca del pareggio. Gol che arriva in chiusura di primo tempo grazie a un colpo di testa a centro area di Glik, nuovo difensore del Benevento.
Nel secondo tempo non basta l’ingresso in campo di Dzeko ai padroni di casa per rendersi pericolosi. E’ invece la Polonia ad andare nuovamente in gol: al 67’ cross di Rybus per Grosicki che supera Begovic e completa la rimonta. A nulla serve l’assalto finale della Bosnia: vince la Polonia che aggancia l’Olanda, alle spalle dell’Italia.
Le altre gare: in Lega B vittorie esterne per Romania, Norvegia e Scozia
Girandola di emozioni nel gruppo 1 della Lega B con 11 gol e due successi in trasferta. La Norvegia dilaga 1-5 in casa dell’Irlanda del Nord: vantaggio scandinavo dopo 2’ con Elyounoussi, McNair pareggia subito al 6’ ma dopo un solo minuto Haaland riporta avanti la Norvegia con un gran tiro dal limite. Gli ospiti dilagano con la doppietta di Sorloth al 17’ e al 47’ calando il pokerissimo ancora con Haaland al 58’. Colpo della Romania a domicilio dell’Austria; finisce 2-3, vantaggio ospite di Alibec al 6’ e pareggio di Baumgartner al 17’ ma la Romania segna ancora con Grigore al 51’ e Maxim al 70’. L’Austria riapre il match con Onisiwo all’81’ ma non basta ad evitare il ko. Romania prima nel girone con 4 punti.
Nel gruppo 2 colpo della Scozia in casa della Repubblica Ceca. Vantaggio dei padroni di casa con Pesek al 12’, i britannici ribaltano la gara con Dykes al 27’ e Christie su calcio di rigore al 52’. Nell’altra gara del gruppo arriva l’unico pareggio della serata. Tra Israele e Slovacchia è 1-1, con gli ospiti in vantaggio fino al recupero finale grazie alla rete di Duris (assist di Kucka) al 14’ ma raggiunti da Elmkies al 91’.
Nel gruppo 4 della Lega C successo esterno della Bielorussia per 1-2 in casa del Kazakistan. Ad Almaty, ospiti avanti al 53’ con Bordachev e pareggio dei kazaki con Aimbetov al 62’. Nel finale arriva il gol decisivo di Lisakovich che sfrutta un erroraccio dei padroni di casa su rimessa laterale. Nell’altra gara del gruppo tonfo clamoroso dell’Albania contro la Lituania, che vince a Tirana grazie al sigillo di Kazlauskas al 50’. La squadra di Edy Reja conclude la gara in inferiorità numerica per il doppio giallo a Hysaj all’87’. Ora tutte le compagini del girone hanno tre punti in classifica.