Nations League, San Marino: primo punto fuori dopo 19 anni

0

Il San Marino, pur nel suo piccolo, entra nella storia. In Nations League, infatti, grazie al pari a reti bianchi col Liechtenstein ottiene il suo primo punto fuori casa dal 2001. In Nations League, San Marino-Liechtenstein termina 0-0.

Nations League, San Marino disputa un buon match

Certo, è pur vero che si tratta di un risultato ottenuto contro una Nazionale che, almeno sulla carta, ha le stesse armi. Ma per una squadra che ha collezionato un solo successo, quattro pareggi e ben 162 sconfitte, è un passo in avanti. La compagine allenata da Franco Varrella ha anche giocato una partita coraggiosa, in cui ha concluso per sedici volte, di cui sei nella porta avversaria. Pur facendosi dominare nel possesso, uno sterile 38%. Ma tanto è. San Marino si è schierato con Benedettini tra i pali, difeso da Battistini, Brolli, Rossi e Palazzi. Mediana a quattro con Tomassini, Lunadei, Golinucci e Hirsch; Nanni sulla trequarti ad assistere Berardi.

I risultati precedenti

Per risalire all’ultimo segno X bisogna tornare indietro nel tempo di sei anni, in un pareggio interno per 1-1 contro l’Estonia. Stesso score diciannove anni fa, in cui i sanmarinesi ottennero un pari storico a Riga contro la Lettonia. Unica leggendaria vittoria, invece, proprio in un’amichevole col Liechtenstein. 1-0 al San Marino Stadium, grazie a una rete siglata dal bomber Andy Selva su punizione, il miglior marcatore della Nazionale, 73 marcature. 

Nel 2007, invece, impresa solo sfiorata con una Nazionale di livello. 1-2 interno dall’Irlanda, dopo essere stati in parità fino al 95′, occasione in cui i verdi, al ritorno in patria, subirono aspre critiche. Il San Marino, tuttavia, detiene un record noto anche al calcio estero. Tale Davide Gualtieri, infatti, nel 1993, riesce a perforare dopo soli trenta secondi la difesa dell’Inghilterra, in un incontro valido per le qualificazioni ai Mondiali 1994. Si tratta della rete più veloce mai realizzata nella storia della competizione. Per la cronaca, il match termina con un sonoro 7-1 per l’Albione. Ma il calcio, si sa, è fatto anche di romanticismo. E il San Marino è la sua perfetta incarnazione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui