Nations League, sesto turno: la Spagna umilia la Germania

0

Sesto e ultimo turno di Nations League con i primi verdetti per quanto riguarda promozioni e retrocessioni. Nel big match della serata tra Spagna e Germania, le Furie Rosse umiliano i tedeschi con un 6-0 senza storia e accedono alle final four, al pari della Francia che si era già qualificata ma ha vinto anche questa sera condannando la Svezia alla retrocessione in Lega B. Il Montenegro dilaga contro Cipro e nella prossima edizione giocherà in Lega B, festeggiano anche le Isole Faroe e Gibilterra promosse in Lega C. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati del sesto turno di Nations League.

Nations League, sesto turno: Spagna alle Final Four, Germania umiliata

La Spagna è la seconda qualificata alle semifinali del torneo: a Siviglia, la squadra di Luis Enrique rifila un sonoro 6-0 alla Germania sorpassandola in vetta al gruppo 4. Una lezione di calcio da parte delle Furie Rosse che dominano dall’inizio: Morata sigla il vantaggio al 17’ con un colpo di testa su corner, poi lo stesso juventino si vede annullare un gol per fuorigioco (non c’è il VAR in Nations League). La Spagna produce gioco e raddoppia al 33’ con Ferran Torres che ribadisce in rete un tiro di Dani Olmo finito sulla traversa. Cinque minuti dopo arriva il tris con Rodri, ancora di testa su calcio d’angolo.

Nel finale di primo tempo Sergio Ramos è costretto ad uscire per infortunio, ma gli iberici non allentano la pressione. Al 55’ Ferran Torres cala la doppietta personale dopo una bella azione in contropiede, e al 71’ il centrocampista del Manchester City si ripete ancora per una tripletta memorabile. L’unica occasione per la Germania è una traversa di Gnabry, ma all’89’ l’incubo per i tedeschi continua con il sesto gol realizzato da Oyarzabal. Il primo ko per la squadra di Löew in questa Nations League è fin troppo memorabile.

Poker della Francia, Svezia in Lega B. Spettacolo in Croazia-Portogallo

Già qualificata per le Final Four, la Francia vince ancora battendo 4-2 la Svezia, condannata alla retrocessione in Lega B. Gli scandinavi ci credono con il gol di Claesson al 5’, ma Giroud pareggia i conti al 16’ e ribaltano il risultato con un destro al volo di Pavard. Nella ripresa Giroud cala la doppietta al 59’ su assist del subentrato Mbappè, la Svezia prova a crederci riaprendo i giochi con Quaison all’88’. Speranze che si spengono definitivamente con il poker di Coman al 94’. La Francia chiude in testa a 16 punti.

Si salva la Croazia, che nonostante la sconfitta interna per 2-3 contro il Portogallo potrà giocare in Lega A nella prossima edizione del torneo. I padroni di casa passano in vantaggio al 29’ con Kovacic, che ribadisce in rete un suo tiro respinto da Rui Patricio. Juranovic sfiora il pari, dall’altra parte è Pereira ad andare vicino al gol. Nella ripresa la Croazia resta in dieci per l’espulsione di Rog e i lusitani ne approfittano per siglare il pareggio con Ruben Dias al 52’, per poi ribaltare i giochi al 60’ con João Felix. Cinque minuti dopo ancora Kovacic riporta il risultato in parità. Al 90’ Ruben Dias fa doppietta con la complicità di Livakovic e regala i tre punti alla squadra di Santos.

Nations League, sesto turno: tutti gli altri verdetti

Nel gruppo 1 della Lega C, il Montenegro dilaga 4-0 contro Cipro e chiude in vetta con 13 punti, conquistando la promozione in Lega B. A segno l’ex Inter e Fiorentina Jovetic al 14’, Boljevic fa doppietta al 25’ e al 28’, Mugosa cala il poker al 60’. Nell’altra gara del girone, 0-0 tra Lussemburgo e Azerbaigian.

In Lega D, festeggiano la promozione le Isole Faroe che pareggiano 1-1 a Malta, illusasi con il vantaggio di Guillaumier al 54’ reso però vano dal pareggio di Johansson al 70’. Nell’altro incontro del gruppo 1, la Lettonia travolge 5-0 Andorra. Apre Cernomordijs al 6’, Ikaunieks fa doppietta al 57’ e al 60’, Gutkovskis cala il poker su rigore al 70’ e Raimonds segna il pokerissimo sempre dagli undici metri al 90’.

Fa festa anche Gibilterra, che grazie all’1-1 interno contro Liechtenstein chiude in vetta al gruppo 2 e sale in Lega C. Padroni di casa in vantaggio al 17’ con un’autorete di Frommelt, a nulla vale il pareggio di Frick al 44’.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui