Nations League: Spagna travolgente, pareggia la Germania

0

La quarta serata di Nations League, che ha dato il via al secondo turno di gare, vede il roboante successo della Spagna che travolge l’Ucraina balzando in testa al gruppo 4. La Germania, infatti, non va oltre il pareggio contro la Svizzera e rimanda ancora l’appuntamento con la vittoria. Nella Lega B pareggio tra Serbia e Turchia e successo esterno della Russia che sale in testa al gruppo 3 a punteggio pieno, così come il Galles che batte la Bulgaria e comanda il gruppo 4. Colpo della Finlandia in casa dell’Irlanda. Nella Lega C vincono Slovenia e Grecia che vanno in testa al gruppo a braccetto. In Lega D arriva invece la seconda vittoria consecutiva delle Isole Faroe. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della quarta serata di Nations League.

Nations League, Lega A: Spagna a valanga, Ucraina travolta 4-0

Dopo il pareggio in extremis contro la Germania nel primo turno di Nations League, la Spagna di Luis Enrique travolge l’Ucraina e si porta da sola in testa al girone. All’ “Estadio Alfredo di Stefano” di Madrid le Furie Rosse partono forte passando in vantaggio dopo tre minuti. Fallo in area di Kryvtsov su Ansu Fati e calcio di rigore trasformato da Sergio Ramos, Pyatov tocca la sfera ma non riesce ad evitare il gol. Il difensore del Real Madrid sigla la doppietta al 29’ con un colpo di testa su assist di Dani Olmo.

Un gol che lancia Ramos nella storia: grazie alle 23 reti con la maglia della Spagna è il difensore più prolifico di sempre in una Nazionale, battuto il precedente record di Daniel Passarella. Al 32’ Ansu Fati cala il tris con un bel destro a giro. Anche il talento del Barcellona stabilisce un record diventando il più giovane marcatore nella storia della nazionale spagnola. A siglare il poker ci pensa Ferran Torres all’84’ con un tiro potente di prima intenzione.

Ancora un pareggio per la Germania, 1-1 con la Svizzera

Se la Spagna corre, la Germania rallenta. Al “St. Jakob-Park” di Basilea, la squadra di Joachim Low pareggia 1-1 contro la Svizzera ed è terza nel gruppo con due punti. Match subito nel vivo: un’occasione per parte con Sanè e Seferovic, poi al 14’ ci pensa Gundogan a sbloccare la partita in favore dei tedeschi. Dal limite dell’area, il centrocampista del Manchester City lascia partire un destro preciso sul primo palo sfruttando in maniera vincente il suggerimento di Ginter.

Tre minuti più tardi Sow sfiora l’autogol, poi gli elvetici reagiscono con tre grandi occasioni. Prima Leno salva su Steffen, poi Seferovic cicca la sfera davanti alla porta e nel finale colpisce il palo esterno. La Svizzera riesce a pareggiare meritatamente al 57’ grazie a Widmer, che piazza la sfera con un sinistro di prima intenzione. i padroni di casa sfiorano persino il colpaccio in pieno recupero, ma il colpo di testa di Xhaka sfiora il palo.

Gli altri risultati: Russia, Galles e Isole Faroe a punteggio pieno

Nella Lega B, dopo il successo all’esordio la Russia cala il bis vincendo 2-3 in casa dell’Ungheria che resta comunque al secondo posto. La squadra di Cherchesov chiude i giochi in poco più di un tempo: sblocca al 15’ Anton Miranchuk (fratello di Aleksej da poco approdato all’Atalanta), raddoppia Ozdoev al 33’ e Fernandes serve il tris al 46’. L’Ungheria prova a credere nella rimonta andando il gol al 62’ con Sallai e al 70’ con Nikolics, ma non basta. Nell’altra gara del gruppo 3, 0-0 tra Serbia e Turchia che conquistano il primo punto in classifica. Espulso il romanista Kolarov al 49’ per doppio giallo.

Nel gruppo 4 sorride ancora il Galles, che con un gol di Williams al 94’ batte la Bulgaria e si piazza in testa a punteggio pieno. Nell’altro match del gruppo si riscatta la Finlandia, che vince 0-1 in Irlanda e conquista i primi tre punti. Decide il gol di Jensen al 63’.

Nella Lega C successo interno della Slovenia che batte 1-0 la Moldavia grazie a una rete di Bohar al 28’. Nell’altra gara del gruppo 3 sorride anche la Grecia che vince 1-2 in Kosovo. Vantaggio di Limnios al 2’ e raddoppio di Siovas al 51’, i padroni di casa riaprono la partita con Bernard Berisha all’82’ ma non basta per evitare il ko. In Lega D seconda vittoria consecutiva per le Isole Faroe, che vincono ad Andorra grazie a una rete di Klaemint Olsen al 31’. Nell’altra gara del gruppo 1 è pareggio tra Malta e Lettonia. 1-1 il finale, fanno tutto i padroni di casa passando in vantaggio con Nwoko al 15’ e regalando il pareggio al 25’ con un’autorete di Guillaumier.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui