Nations League, subito un big match: Germania-Spagna 1-1

0

La Nations League è ricominciata nel segno del big match fra Germania e Spagna, terminato sul risultato di 1-1 con il pari in extremis degli iberici. Nell’altra gara del gruppo 4 in Lega A, l’Ucraina batte la Svizzera e balza subito in testa al girone. Nella Lega B vittoria convincente della Russia e colpo esterno dell’Ungheria a domicilio della Turchia, così come il successo esterno del Galles in casa della Finlandia. Due pareggi nel gruppo 3 della Lega C, mentre nell’unico gruppo della Lega D si registra il successo delle Isole Faroe. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della serata di Nations League per quanto riguarda il primo turno di gare.

Nations League, Germania e Spagna si dividono la posta in palio

Tedeschi e ‘Furie Rosse’ non si sfidavano in competizioni ufficiali dalla semifinale dei Mondiali 2010 in Sudafrica, quando fu la Spagna ad imporsi di misura con gol decisivo di Puyol. Dieci anni dopo, le due compagini si ritrovano di fronte puntando a fare meglio in questa edizione di Nations League. Nel 2018, infatti, entrambe non riuscirono a qualificarsi per le semifinali. Dopo una prima fase di studio, sono i padroni di casa a rendersi pericolosi con le conclusioni insidiose di Kehrer, Draxler e Sanè sulle quali è molto attento De Gea. Passata la sfuriata tedesca, gli spagnoli scaldano i guantoni di Trapp con i tentativi di Busquets e Rodrigo.

Match che si sblocca solo nel secondo tempo al 51’ grazie a Werner, che raccoglie l’assist di Gosens e dopo un bel dribbling in area di rigore fa secco l’estremo difensore iberico. La Germania non si accontenta e prova a chiudere i conti, ma De Gea non si fa sorprendere. La Spagna ci prova con Fabian Ruiz e Rodrigo ma concede molti spazi in contropiede. La squadra di Low non ne approfitta, sbagliando nel momento decisivo con Sanè e soprattutto con Werner. Le occasioni di Thiago Alcantara e Oscar Rodriguez sono il preludio al gol del pareggio, che arriva al 95’ grazie al tocco vincente di Gayà.

Leghe A e B: sorride l’Ucraina, tonfo interno della Turchia

Nello stesso girone di Germania e Spagna, l’unica squadra a sorridere nella prima giornata è l’Ucraina di Shevchenko che batte 2-1 la Svizzera. Vantaggio di Yarmolenko al 14’ su pregevole assist di Tymchyk, ma gli elvetici rimettono la contesa in equilibrio con un gran sinistro di Seferovic al 41’. Nel secondo tempo decide il match la rete di Zinchenko al 68’.

Nel gruppo 3 della Lega B, avvio vincente della Russia che tra le mura amiche batte 3-1 la Serbia. Decisiva una doppietta del centravanti Dzyuba, che sblocca la gara al 48’ su calcio di rigore e segna il tris all’81’ sfruttando un errore di Maksimovic. Nel mezzo, il raddoppio della squadra di Cherchesov con Karavev al 69’ e la rete serba di Mitrovic al 78’. Nell’altra gara del gruppo, bel successo esterno dell’Ungheria che regola di misura la Turchia. Vittoria meritata per gli ospiti che prima sfiorano il gol con Szalai, Sallai e Holender e all’80’ siglano il vantaggio decisivo con Szoboszlai.

Nel gruppo 4, Bulgaria e Irlanda pareggiano 1-1 nella gara giocata a Sofia. Vantaggio dei padroni di casa con Kraev al 56’ su assist perfetto di Nedelev. Al 93’ Duffy regala però il pareggio agli irlandesi concludendo in maniera vincente un’azione da calcio d’angolo. Parte bene il Galles, che vince di misura in casa della Finlandia. Ai Dragoni basta il gol di Moore all’80’ per balzare subito in testa al girone.

Leghe C e D: pareggiano Grecia e Kosovo, vincono in rimonta le Isole Faroe

Moldavia e Kosovo si dividono la posta il palio nel gruppo 3 della Lega C. Finisce 1-1 la gara giocata allo stadio “Tardini” di Parma per problemi organizzativi della nazionale moldava. Nicolaescu porta in vantaggio la Moldavia al 19’, ma Kololli rimette le cose a posto per i kosovari al 71’. Anche l’altra gara del gruppo termina con un pareggio: tra Slovenia e Grecia è 0-0, un match con pochissime emozioni.

Nel gruppo D, la Lettonia sciupa la possibilità di conquistare tre punti contro Andorra fallendo un calcio di rigore con Ikaunieks al 56’ e non va oltre lo 0-0 casalingo. Più scoppiettante l’altra partita del girone, con le Isole Faroe che rimontano nel finale contro Malta balzando in testa alla classifica. Vantaggio dei nordici con Klaemint Olsen al 25’, Malta rimonta con Degabriele al 37’ e Agius al 73’ ma deve soccombere per il ribaltone dei padroni di casa con Lava Olsen all’87’ e Brandur Olsen al 90’, che fissa il risultato finale sul 3-2.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui