Tra i convocati di Roberto Mancini sono diversi gli indisponibili in vista delle partite valide per qualificazioni per i Mondiali del 2022. Attendendo di capire le condizioni di Barella uscito malconcio dal derby di ieri sera, Mancini è stato costretto a far tornare alla base gli infortunati Pellegrini e Zaniolo. Al posto dei due giallorossi, l’ex allenatore del Manchester City ha convocato Cataldi e Pessina. Il laziale al ritorno in Nazionale dopo cinque anni di assenza, il calciatore atalantino invece pronto a tornare ad avere un ruolo da protagonista dopo l’ultima spedizione azzurra.
Il ritorno di Cataldi in Nazionale dopo 5 anni
Dopo aver fatto parte di tutte le giovanili azzurre, e dopo aver ricevuto la convocazione da Gian Piero Ventura per le qualificazioni alla Coppa del Mondo del 2018, Danilo Cataldi torna finalmente a vestire la maglia dell’Italia.
Cresciuto nelle giovanili della Lazio, il classe ’94 ha girato diverse squadre prima di tornare definitivamente ad indossare la casacca biancoceleste. Dopo le esperienze con Crotone, Genoa e Benevento, il numero 32 laziale si sta pian piano ritagliando un ruolo da protagonista con i capitolini. Calciatore molto abile sui calci piazzati, con una buona predisposizione a giocare davanti alla difesa, nella squadra di Sarri ha ritrovato parecchio minutaggio. Fino ad ora ha messo piede in campo undici volte andando anche a segno nella gara casalinga pareggiata col Cagliari.
Ancora a secco di presenze con la nazionale maggiore, l’ex Crotone proverà a sfruttare la convocazione per ritagliarsi qualche minuto in campo in campo.
Cataldi e Pessina, novità e certezza
La chiamata del centrocampista della Lazio in Nazionale, è la dimostrazione di come il CT Mancini tenga le porte aperte a tutti i calciatori. Il giocatore capitolino infatti, sta mettendo in mostra ottime prestazioni in questa stagione meritandosi così la convocazione.
Se Cataldi è una new entry, rimane sicuramente una certezza Matteo Pessina. Richiamato a far parte del gruppo azzurro ad Euro 2020 a causa dell’infortunio di Sensi, il calciatore bergamasco è stato protagonista di un ottimo Europeo. Decisive infatti, sono state le due reti messe a segno nel torneo contro Galles e Austria. Giocatore molto duttile e dinamico, abile soprattutto negli inserimenti senza palla, l’ex Hellas Verona è rientrato in campo nel finale della sfida di sabato a Cagliari.
Fino ad ora il classe ’97 ha preso parte ad otto incontri stagionali segnando la rete decisiva nella partita vinta contro lo Young Boys. L’infortunio del match contro il Milan purtroppo, lo ha costretto ai box per quasi un mese, ma ora il nativo di Monza è pronto a tornare in campo sia con l’Atalanta, che in Nazionale.