Neymar, 64 gol con il Brasile: il record di Pelè ora dista 13 reti

0

Tripletta al Perù nelle qualificazioni ai Mondiali 2022 e nuovo record raggiunto con la nazionale verdeoro: Neymar supera Ronaldo il ‘Fenomeno’ (62 reti in 98 presenze) nella classifica marcatori all-time del Brasile toccando quota 64 reti in 103 partite e adesso punta il leggendario Pelè, primo con 77 gol in 92 presenze. Per festeggiare il primo gol contro i peruviani, O’ Ney ha mostrato i denti davanti e mimato con le mani il numero 9, indossato dall’ex attaccante di Inter, Milan e Real Madrid con la Seleçao. A 28 anni, Neymar può tagliare altri record che andrebbero ad aggiungersi ai numerosi trofei conquistati con Santos, Barcellona e Paris Saint Germain. O’ Ney, così soprannominato dai tifosi brasiliani per l’assonanza con “O’ Rei” Pelè, è sempre più il perno del Brasile. Al numero 10 manca solo la Coppa del Mondo per completare un palmares incredibile.

64 gol in 103 partite con il Brasile: Neymar, storia di un predestinato

Il percorso di Neymar con la Nazionale comincia nel 2009, a 17 anni, quando disputa il Mondiale di categoria; il Brasile esce di scena alla terza gara contro la Svizzera. Nel 2011 partecipa al Sudamericano di categoria con l’Under 20: i Verdeoro saranno campioni del torneo anche grazie al fantasista, capocannoniere con 9 reti. O’ Ney debutta in Nazionale maggiore il 10 agosto 2010 in un’amichevole contro gli Stati Uniti, segnando il suo primo gol.

Il 27 marzo 2011 segna la prima doppietta con il Brasile nell’amichevole vinta 2-0 contro la Scozia. In quello stesso anno ottiene la convocazione per la Coppa America, durante la quale realizza la prima doppietta in gare ufficiali con la Nazionale battendo 4-2 l’Ecuador. La Seleçao sarà eliminata ai quarti di finale dal Paraguay dopo i rigori. Nel 2012 prende parte all’Olimpiade di Londra: il Brasile, grande favorito, arriverà solo secondo perdendo 2-1 in finale contro il Messico.

Il ct Luiz Felipe Scolari convoca Neymar per la Confederations Cup 2013 svoltasi proprio in Brasile. I Verdeoro vincono la competizione battendo la Spagna 3-0 in finale. Il numero 10 vince la scarpa di bronzo dopo aver realizzato 4 reti e ottiene il riconoscimento quale miglior giocatore della competizione.

Il Mondiale in casa e l’oro alle Olimpiadi di Rio

Il 2014 è l’anno del Mondiale in Brasile: alla vigilia, la maggior parte degli addetti ai lavori ritiene Neymar uno dei protagonisti indiscussi della competizione. All’inizio sarà così: O’ Ney segna una doppietta alla Croazia nella gara d’esordio e si ripete con altre due reti contro il Camerun. Ai quarti di finale, vinti 2-1 contro la Colombia, il fantasista brasiliano rimedia una frattura alle vertebre per un brutto fallo di Zuniga: l’infortunio mette fine al suo Mondiale. In semifinale, i Verdeoro usciranno malissimo dal torneo perdendo 1-7 contro la Germania, poi campione del mondo. E’ il famoso Mineirazo, una delle più grandi tragedie sportive nella storia del Brasile alla pari del Maracanazo.

Anche le Olimpiadi del 2016 si giocano “a casa” di Neymar, nella bellissima Rio de Janeiro. O’ Ney realizza un gol contro la Colombia ai quarti di finale, una doppietta in semifinale contro l’Honduras e il gol del vantaggio in finale contro la Germania. L’atto decisivo del torneo, dopo il pareggio dei tempi regolamentari e supplementari, si decide ai rigori: Neymar segna quello decisivo e consegna al Brasile il primo oro olimpico della sua storia. Nel 2018 partecipa ai Mondiali in Russia, segnando due reti. Dopo aver superato agevolmente fase a gironi e gli ottavi di finale contro il Messico, la Seleçao esce ai quarti per mano del Belgio e Neymar non riesce ad incidere.

Neymar il più giovane di sempre a raggiungere la 100^ presenza con il Brasile

L’anno successivo, a causa di un infortunio alla caviglia, O’ Ney non partecipa alla Coppa America giocata in Brasile e conquistata proprio dai Verdeoro. Il 10 ottobre 2019, nell’amichevole contro il Senegal, raggiunge la presenza numero 100 con la maglia del Brasile. O’ Ney diventa così il giocatore più giovane nella storia della Nazionale sudamericana a raggiungere questo traguardo. Il record assoluto di marcature col Brasile dista solo 13 gol: Neymar ha tutte le carte in regola, e il tempo, per entrare nella leggenda.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui