Riportiamo le formazioni ufficiali di Olanda-Italia, gara valevole per la finale per il terzo e quarto posto di Nations League. Calcio d’inizio alle ore 15:00 al De Grolsch Veste di Enschede.
Gli Orange arrivano dalla sconfitta ai supplementari contro la Croazia per 2-4, perdendo così la chance di affrontare la finale dinnanzi al proprio pubblico. Occasione di rivalsa per gli uomini capeggiati da Koeman, che negli ultimi tre confronti con Mancini sono usciti vinti. Due gare proprio nei gironi di Nations League della passata edizione, che aveva visto l’Italia pareggiare in casa e vincere 0-1 ad Amsterdam (rete di Barella). Koeman opta per il 4-3-3, con Gakpo riferimento in avanti. In campo anche “l’italiano” Dumfries. In panchina gli atalantini De Roon e Koopmeiners.
Gli Azzurri, d’altro canto, hanno avuto la peggio di nuovo in semifinale come la passata edizione, con lo stesso punteggio di 2-1, ancora con la Spagna. Tanta delusione per gli italiani, che avrebbero voluto riscattare le 4 finali perse, tra competizioni continentali e Mondiale Under-20. Ad ogni modo, l’Italia non perde contro l’avversario odierno da Euro 2008, quando l’Olanda di Arjen Robben ebbe la meglio per 3-0. Indimenticabile la semifinale del torneo di otto anni prima, capitolata con il trionfo ai calci di rigore per gli Azzurri, con un Francesco Toldo in stato di grazia. Mancini rivoluziona la formazione tornando anch’egli al 4-3-3: Gnonto, Retegui e Raspadori formano il tridente. Debutto in Nazionale per Buongiorno.
Il direttore di gara è lo svedese Glenn Nyberg, coadiuvato dagli assistenti Beigi e Soderqvist. Tohver il quarto uomo, mentre in sala VAR troviamo i polacchi Frankowski e Pskit. A seguire le formazioni ufficiali di Olanda-Italia.
Olanda-Italia, le formazioni ufficiali
OLANDA (4-3-3-): Bijlow; Dumfries, Geertruida, Van Dijk, Aké; Wieffer, De Jong, Simons; Malen, Gakpo, Lang.
PANCHINA: Flekken, Noppert, Timber, Blind, Bergwijn, Wijnaldum, Botman, De Roon, Malacia, Veerman, Weghorst, Koopmeiners.
ALLENATORE: Ronald Koeman.
ITALIA (4-3-3): Meret; Toloi, Acerbi, Buongiorno, Dimarco; Frattesi, Cristante, Verratti; Gnonto, Retegui, Raspadori.
PANCHINA: Meret, Vicario, Di Lorenzo, Spinazzola, Darmian, Jorginho, Pellegrini, Zaniolo, Chiesa, Immobile, Barella, Bonucci.
ALLENATORE: Roberto Mancini.