Di seguito le formazioni ufficiali della sfida Olanda-Qatar, match valido per il 3º turno del gruppo A a Qatar 2022. Alle 16:00 gli Orange di Van Gaal affronteranno i padroni di casa del Qatar allo Al Bayt Stadium, nella città di Al Khor. Alla Nazionale dei Paesi Bassi basta un pareggio per proseguire il cammino nella competizione; per i padroni di casa dei Mondiali la partita sarà solo un’amichevole, visto che sono già fuori.
Il Tecnico dell’Olanda Louis van Gaal ha detto che la sua squadra dovrà “migliorare molto” dopo il pareggio per 1-1 nell’ultima partita contro l’Ecuador. Un pareggio ottenuto con una certa dose di fortuna, ecco perché l’allenatore ha affermato che “la qualità degli avversari che dobbiamo ancora affrontare sarà ad un livello molto più alto”.
Inoltre non bisogna dimenticare che gli olandesi sono arrivati secondi e terzi negli ultimi due Mondiali. Ovviamente l’obiettivo è quello di allungare il passo il più possibile nella competizione: una vittoria oggi potrebbe vederli in cima al girone del gruppo A ed ottenere clemenza agli ottavi di finale, con uno scontro più facile con i secondi classificati del Gruppo B. La vittoria contro i qatarioti non dovrebbe essere un’impresa troppo onerosa per una squadra di un certo calibro come i Paesi Bassi.
Il Qatar affronta la partita di oggi con due certezze: quella di essere la Nazione ospitante del Mondiale e quella di essere già fuori dai giochi dal secondo turno. Una prestazione desertica quella dei qatariota con due sconfitte nella fase a gironi. La sua prestazione è entrata nei record: è la peggiore da parte del Paese ospitante in tutti i 92 anni di storia dei Mondiali.
L’allenatore della squadra qatariota Félix Sánchez si è dimostrato comunque cautamente ottimista dopo la seconda sconfitta, dichiarando che la sua squadra non dovrebbe essere etichettata come “fallimentare e deludente”. Potrà essere così, ma un’altra sconfitta stabilirebbe un ulteriore record, diventando il primo Paese ospitante a perdere tutte le partite.
Il Qatar ha di certo aumentato la propria esperienza, ma le sue uniche vittorie contro avversarie UEFA sono arrivate solo contro l’Azerbaijan ed il Lussemburgo. Visto i precedenti, è improbabile che il Qatar possa concludere il Mondiale con una vittoria, contro un avversario europeo di alto rango. Qualunque cosa dovesse accadere, il nome di Mohammed Muntari rimarrà negli annali come primo marcatore in assoluto del Qatar in un Mondiale, dopo avere segnato il gol di consolazione contro il Senegal.
Il direttore di gara è Bakary GASSAMA, affiancato da Elvis NOUPUE e Mahmoud Ahmed Kamel Abo El Regal. Ning Ma il quarto ufficiale.
Olanda-Qatar, le formazioni ufficiali
OLANDA (3-4-2-1): Noppert; Timber, Van Dijk, Aké; Dumfries, De Roon, F. de Jong, Blind; Gakpo, Klaasen; Depay.
PANCHINA: Berghuis, Bergwijin, Bijlow, De Jong L., De Ligt, De Vrij, Frimpong, Janssen, Koopmeiners, Lang, Malacia, Pasveer, Simons, Taylor, Weghorst.
ALLENATORE: Louis van Gaal.
QATAR(5-3-2): Barsham; I. Mohammed, Pedro Miguel, Khoukhi, A. Hassan, H. Ahmed; Hatem, Madibo, Al-Haydos; Afif, Almoez Ali.
PANCHINA:Al Hadhrami, Al Hajiri, Al Sheeb, Assadalla, Boudiaf, Hassan, Khoder, Mazeed, Meshaal, Muntari, Salman, Waad.
ALLENATORE: Félix Sánchez.