Olympiacos-Atalanta, le formazioni ufficiali: c’è Pašalić

0

Dopo la sconfitta nell’andata degli spareggi di Europa League contro l’Atalanta, questa sera l’Olympiacos deve centrare la rimonta con almeno due gol di scarto per passare il turno (di seguito le formazioni ufficiali). A Bergamo i greci hanno perso 2-1: non è bastato il vantaggio firmato da Tiquinho Soares, perché la doppietta di Berat Djimsiti nel secondo tempo ha ribaltato il punteggio a favore degli orobici. La compagine biancorossa è arrivata seconda nel gruppo D alle spalle dell’Eintracht Francoforte, e oggi proverà a strappare la qualificazione a una squadra italiana dopo 50 anni. I precedenti totali contro squadre del nostro Paese sono 27: bilancio di 7 vittorie, 5 pareggi e 15 sconfitte. Olympiacos vicino al titolo in campionato: imbattuto dopo 23 giornate, è capolista con un vantaggio di undici punti sul PAOK.

Due risultati su tre a disposizione dell’Atalanta per qualificarsi agli ottavi di Europa League. I bergamaschi non sono riusciti a conquistare la terza qualificazione consecutiva agli ottavi di Champions League, chiudendo il girone in terza posizione alle spalle di Villarreal e Manchester United. Decisiva è stata l’ultima sfida contro il Sottomarino Giallo, che ha vinto 2-3 a domicilio degli orobici. L’Atalanta vanta altri due precedenti in Europa contro squadre della Grecia. Nella stagione 1987/88, doppio confronto nel secondo turno in Coppa delle Coppe contro l’Ofi Creta. I nerazzurri passarono il turno dopo aver perso 1-0 all’andata in trasferta per poi rimontare 2-0 al ritorno.

Squadra arbitrale tutta spagnola: dirige Carlos del Cerro Grande, assistenti Juan Carlos Yuste e Roberto Alonso Fernández; quarto uomo Javier Alberola Rojas, al VAR c’è Juan Martínez Munuera mentre l’assistente VAR è Guillermo Cuadra Fernández. Fischio d’inizio ore 18:45 allo stadio “Georgios Karaiskakis” del Pireo.

Olympiacos-Atalanta, le formazioni ufficiali

OLYMPIACOS (3-5-2): 1 Vaclik; 40 Manolas, 15 Papastathopoulos, 66 Cisse; 27 Lola, 4 Camara, 22 A. Camara, 6 M’Vila, 46 Reabciuk; 29 Soares, 7 Onyekuru.

PANCHINA: 88 Tzolakis, 5 Bouchalakis, 8 Kunde, 11 El-Arabi, 17 Vrousai, 19 
Masouras, 21 Fadiga, 24 Ba, 28 Valbuena, 34 Papadopoulos, 75 Kitsos, 77 Rodrigues.

ALLENATORE: Pedro Martins.

ATALANTA (3-4-2-1): 1 Musso; 2 Tolói, 28 Demiral, 19 Djimsiti; 33 Hateboer, 15 De Roon, 11 Freuler, 3 Mæhle; 18 Malinovskyi, 32 Pessina; 88 Pašalić.

PANCHINA: 31 Rossi, 57 Sportiello, 7 Koopmeiners, 10 Boga, 13 Pezzella, 20 Mihăilă, 42 Scalvini, 46 Cittadini, 77 Zappacosta.

ALLENATORE: Gian Piero Gasperini.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui