Già fuori dai giochi per gli ottavi di finale, l’Olympiacos proverà a strappare punti al Porto per centrare il terzo posto (di seguito le formazioni ufficiali). Ai greci non resta che giocarsi il pass per l’Europa, dopo aver raccolto solo tre punti in cinque giornate segnando appena due gol, peggior attacco del torneo assieme al Marsiglia. Se alla vigilia della competizione la squadra di Pedro Martins era ritenuta in grado di giocarsi il secondo posto con i Dragoni, nei fatti la differenza con i portoghesi è stata enorme. I greci avrebbero potuto chiudere i giochi per il terzo posto nel turno precedente. La sconfitta nello scontro diretto con il Marsiglia lascia però ancora tutto aperto. In campionato invece, l’Olympiacos è padrone: zero sconfitte nelle prime nove giornate e primo posto con un punto di vantaggio sul Paok.
Con una buona organizzazione difensiva, il Porto è riuscito a conquistare la qualificazione agli ottavi con un turno d’anticipo subendo solo tre reti in cinque gare. Meglio hanno fatto solo Manchester City, Liverpool e Chelsea. Anche nel doppio confronto con i Citizens, la squadra di Conceição non ha sfigurato, perdendo 3-1 in Inghilterra dopo essere stata a lungo in partita e pareggiando 0-0 al ritorno. Nel doppio confronto con il Marsiglia e nella gara di andata contro l’Olympiacos, il Porto ha sempre vinto mantenendo la porta inviolata. In campionato, i Dragoni sono reduci da tre vittorie consecutive e inseguono la capolista Sporting Lisbona a quattro punti di distanza.
Arbitra l’incontro il tedesco Felix Brych, assistito dai connazionali Mark Borsch e Stefan Lupp. Quarto uomo il lituano Donatas Rumšas, al VAR il tedesco Marco Fritz e AVAR il connazionale Harm Osmers. Fischio d’inizio ore 21,00 allo stadio “Georgios Karaiskakis” de Il Pireo.
Olympiacos-Porto, le formazioni ufficiali
OLYMPIACOS (4-3-3): 1 José Sá; 13 Rafinha, 3 Rúben Semedo, 66 Cissé, 25 Holebas; 5 Bouchalakis, 4 Camara, 6 M’Vila; 17 Vrousai, 11 El-Arabi, 19 Masouras.
PANCHINA: 44 Karargyris, 88 Tzolakis, 2 Soudani, 7 Fortounis, 10 Pêpê, 12 Rúben Vinagre, 14 Androutsos, 24 Ba, 34 Papadopoulos, 90 Sourlis, 97 Randjelović.
ALLENATORE: Pedro Martins.
PORTO (4-3-3): 99 Diogo Costa; 31 Nanu, 4 Diogo Leite, 19 Mbemba, 12 Sanusi; 16 Grujić, 21 Romário Baró, 25 Otávio; 23 João Mário, 29 Toni Martínez, 28 Felipe Anderson.
PANCHINA: 1 Marchesín, 6 Loum, 7 Luis Díaz, 8 Uribe, 9 Taremi, 10 Nakajima, 11 Marega, 17 Corona, 18 Manafá, 30 Evanilson, 32 Sarr, 50 Fábio Vieira.
ALLENATORE: Sérgio Conceição.