Riccardo Orsolini: il suo sinistro fa sognare il Bologna

0

Il Bologna, con la vittoria per 1-2 nell’ultimo turno in casa della Fiorentina, ha confermato di essere in un grande momento di forma. Infatti, dall’arrivo di Thiago Motta gli emiliani hanno ottenuto degli ottimi risultati. In particolare, nelle ultime 4 partite hanno raccolto ben 10 punti, nonostante i tanti indisponibili, tra cui il bomber Arnautovic. Uno dei protagonisti del momento d’oro del Bologna è sicuramente Riccardo Orsolini. L’estroso attaccante, da panchinaro, con il cambio di guida tecnica è diventato un vero e proprio trascinatore degli emiliani. L’allenatore italo-brasiliano ha saputo valorizzare al meglio le sue qualità schierandolo come esterno destro nel suo 4-2-3-1, posizione dalla quale può rientrare sul suo piede forte, il mancino e rendersi pericoloso con le sue accelerazioni e i suoi dribbling per poi andare al tiro o servire assist ai suoi compagni.

Riccardo Orsolini: il suo sinistro fa sognare il Bologna

Bologna, Orsolini: la carriera del classe ’97

Orsolini, cresciuto nel settore giovanile dell’Ascoli, esordì in maglia bianconera nel 2015 in Lega Pro. L’anno dopo, fece la sua prima apparizione anche in Serie B, collezionando in totale 9 presenze. Nella stagione 2016-2017, invece, si consacrò come uno dei migliori talenti della cadetteria, scendendo in campo per 41 volte, segnando 8 reti e fornendo 6 assist.

Riccardo Orsolini: il suo sinistro fa sognare il Bologna

Nel frattempo, si fece notare dalla Juventus che nel mercato invernale lo acquistò a titolo definitivo, lasciandolo in prestito alla compagine marchigiana, sua squadra del cuore. Successivamente, venne girato in prestito biennale all’Atalanta. Con Gasperini, però, trovò pochissimo spazio, disputando in 6 mesi soltanto 9 partite tra Serie A, Coppa Italia ed Europa League. Pertanto, l’attaccante ascolano a gennaio approdò al Bologna in prestito per 18 mesi con diritto di riscatto fissato a 15 milioni, esercitato poi dai rossoblù nell’estate del 2019. 

Orsolini: un talento discontinuo

Orsolini finora ha dimostrato di avere grandi potenzialità. Non a caso vanta anche 2 presenze e 2 gol in Nazionale. Tuttavia, l’ex Ascoli ha spesso difettato di continuità. Per questo il Bologna si aspetta da lui un ulteriore step di crescita che gli consentirebbe di diventare un vero top player della Serie A. In questa stagione ha collezionato 18 presenze, 5 gol e 3 assist, rilevandosi decisivo soprattutto nei calci da fermo. Infatti, nelle ultime due partite ha fornito 2 assist da calcio d’angolo, entrambi per la testa di Posch, e ha siglato 2 gol. Nella vittoria casalinga contro lo Spezia ha chiuso la gara con la rete del 2-0 in una veloce azione di contropiede, mentre a Firenze ha trasformato con freddezza il rigore del momentaneo 0-1. Il Bologna, con Orsolini in stato di grazia e Arnautovic vicino al rientro, può davvero sognare la Conference League.

Riccardo Orsolini: il suo sinistro fa sognare il BolognaScadenza a giugno 2024: il rinnovo è possibile

Negli ultimi tempi sono state presentate diverse offerte per il classe ’97, in scadenza a giugno 2024. Fra tutte spiccano quelle di Fiorentina e Siviglia, club che sia nel mercato estivo che in quello invernale, hanno provato, invano, a convincere la società emiliana a cedere il suo gioiello. Il numero 7 ha fatto capire, nelle ultime dichiarazioni post partita, che sarebbe felice di rimanere a Bologna. Infatti, la fascia da capitano indossata domenica, dopo l’uscita dal campo di Soriano, lo ha responsabilizzato ancora di più. La trattativa per il rinnovo contrattuale è iniziata ma è ancora in una fase embrionale poiché le due parti non hanno alcuna fretta. Tuttavia, la sua permanenza in rossoblù anche per la prossima stagione non è del tutto scontata, considerando che le sue prestazioni hanno attirato l’interesse di squadre importanti che la prossima estate potrebbero tentare di nuovo l’assalto al giocatore. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui