Osasuna-Atletico Madrid, le formazioni ufficiali: fuori Correa

0

L’Osasuna vuole proseguire la striscia positiva di risultati da cui è reduce, ma di fronte troverà un Atletico Madrid a caccia di punti per la lotta al quarto posto (di seguito le formazioni ufficiali). La squadra di Pamplona ha vinto le ultime due trasferte contro Granada e Rayo Vallecano, nel mezzo il pareggio a reti inviolate con il Siviglia secondo in classifica. Campionato in perfetto equilibrio dei Rojllos che dopo 24 giornate hanno raccolto 8 vittorie, altrettanti pareggi e sconfitte. Attualmente sono al nono posto con soli sei punti di distacco dalla zona Conference League. Certo ai navarrini serviranno diversi successi per rientrare nella lotta per un posto in Europa, ma sognare non costa nulla.

Mercoledì scorso, l’Atletico Madrid ha sprecato la chance di staccare il Barcellona e prendersi il quarto posto in solitaria. I colchoneros hanno infatti perso clamorosamente il recupero contro il Levante, ultimo in classifica e lontano dieci punti dalla zona salvezza. I valenciani si sono imposti di misura grazie alla rete di Gonzalo Melero, che ha complicato i piani dei biancorossi in chiave Champions League. Tra le note positive per l’Atletico, spicca il traguardo raggiunto dal ‘Cholo’ Simeone la scorsa settimana dopo la vittoria contro il Getafe. L’ex calciatore di Inter e Lazio è diventato l’allenatore straniero con il maggior numero di vittorie nella storia della Liga (235). Superato il precedente record di Ferdinand Daucik, allenatore dei colchoneros tra il 1957 e il 1960.

Arbitro dell’incontro è Mario Melero López, assistenti José Luis Martínez Serrato e Joan Méndez Mateo; quarto uomo Carlos Calderiña Pavón. Fischio d’inizio ore 16:15 allo stadio “El Sadar” di Pamplona.

Osasuna-Atletico Madrid, le formazioni ufficiali

OSASUNA (4-3-3): 1 Herrera; 2 Vidal, 5 D. García, 3 Cruz, 39 Sánchez; 7 Moncayola, 24 Torró, 8 Brasanac; 9 Ávila, 17 Budimir, 14 R. García.

PANCHINA: 13 J. Pérez, 4 U. García, 15 Ramalho, 6 Oier, 16 Cote, 10 Torres, 28 Martínez, 21 I. Pérez, 11 Barja, 33 Benito, 18 Kike, 20 Barbero.

ALLENATORE: Jacoba Arrasate.

ATLETICO MADRID (4-4-2): 13 Oblak; 24 Vrsaljko, 15 Savic, 2 Giménez, 23 Reinildo; 14 Llorente, 16 Herrera, 6 Koke, 21 Carrasco; 7 João Felix, 9 Suárez.

PANCHINA: 35 Gomis, 12 Renan Lodi, 18 Felipe, 22 Hermoso, 4 Kondogbia, 26 Serrano, 8 Griezmanm, 10 Correa.

ALLENATORE: Diego Simeone.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui